Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come e su quali Notebook è possibile installare Windows XP

Ecco un guida semplice e veloce per installare nel vostro notebook o netbook Windows Xp, grazie all'utilizzo della chiavetta usb.

Installare Windows XP tramite USB

La procedura che vi andremo a segnalare oggi riguarda l'installazione Windows Retail (versione Home o Pro è indifferente) su netbook e notebook di tutte le marche, grazie alla chiavetta usb.
Vediamo ora i passaggi per completare questa procedura.

Materiali necessari

Per procedere con l'installazione di Windows Xp retail è fondamentale avere i seguenti materiali: - pc fisso o portatile con lettore cd/dvd diverso da quello dove volete procedere con l'installazione di Windows Xp;
- cd di installazione di Windows Xp originale;
- 3GB di spazio libero nell'hard disk del computer prescelto;
- chiavetta USB da almeno 1GB di spazio disponibile;

Rendere la chiavetta USB bootable

Il primo passaggio fondamentale è quello di rendere la vostra USB bootabile (avviabile). Per far sì che questo avvenga bisogna innanzitutto scaricare il software gratuito USB_MultiBoot_10, che permette di formattare la vostra pen drive e copiare i dati.
Iniziate inserendo la chiavetta USB nel pc fisso, entrate in "Pannello di controllo" e create nel disco C una cartella e chiamatela XPfiles.
Inserite ora all'interno del lettore dvd il cd di installazione di Windows Xp e copiatene il contenuto all'interno della cartella appena creata.
Estraete ora USB_MultiBoot_10.zip sul pc fisso, aprite la cartella e lanciate il file USB_MultiBoot_10.cmd: a questo punto vi si aprirà un pannello di DOS. Per attivare il sistema premete qualsiasi tasto; digitate H e poi invio. Comparirà nello schermo una finestra: selezionate NFTS e cliccate su Start.
Attendete ora che il software formatti la pennetta, quindi una volta finito cliccate su Close.
Ritornate alla finestra di USB_MultiBoot_10, digitate 1 e poi invio.
Selezionate la cartella XPfiles e poi cliccate su OK.
Cliccate su Cancel.
Ritornate sulla finestra USB_MultiBoot_10, digitate 2 e poi invio.
A questo punto, dovete selezionare la chiavetta usb e cliccare su OK.
Ritornate un'ultima volta sulla finestra USB_MultiBoot_10, digitate 3 e poi invio.
Dopo aver cliccato su YES dovrete attendere il completamento della procedura di copia dei files nella chiavetta.
Al termine della copiatura, cliccate su YES, ritornate sulla finestra USB_MultiBoot_10 e digitate un qualsiasi tasto per chiudere il software.
Avete così reso bootable la vostra pen drive.

Installazione di Windows Xp nel portatile

Prendete ora il vostro notebook o netbook dove volete installare o reinstallare XP.
Inserite la vostra chiavetta USB e riavviate il sistema selezionando la chiavetta come primo dispositivo dal quale aprire il pc.

Riavvio con Windows Xp

Durante il riavvio il vostro pc farà il boot dalla chiavetta, facendo partire la Wizard d'installazione di xp.
Formattare o sovrascrivere il sistema operativo è a vostra discrezione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

CMS Open Source: che cos'è e come funziona?

Cms open source: che cos'è e come funziona?

Grazie alla rivoluzione segnata a metà degli anni novanta dall'introduzione del content management system, oggi è possibile gestire un sito senza conoscenze tecniche di programmazione web, mentre l'open source permette di accedere alla sorgente facendo dei programmi l'uso e la ridistribuzione che si preferisce.
Consigli e parametri per configurare un client di posta elettronica

Consigli e parametri per configurare un client di posta elettronica

La posta elettronica, più semplicemente conosciuta come email o e-mail è un servizio internet che consente di inviare o ricevere messaggi. i messaggi possono essere inviati o ricevuti con un'applicativo opportunamente configurato. in questo articolo verranno forniti suggerimenti sulla configurazione dei più conosciuti client, e informazioni su servizi internet gratuiti.
Come funziona una chat video senza registrazione

Come funziona una chat video senza registrazione

In questo articolo vi spiegheremo come funzionano le chat online che non richiedono una registrazione e quindi sono gratuite. l’utilizzo è semplice per chi regolarmente chatta sul web ma all’utente meno esperto possono venire grossi dubbi sul funzionamento di un sito per chattare. l’accesso è anonimo? sono a pagamento? mi devo registrare? cercheremo di dare risposta a tutte queste domande.