Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come effettuare la configurazione del modem di Alice adsl

Una guida su come configurare il proprio modem Alice ADSL senza l'installazione di software esterni.

Indirizzo web principale per la configurazione del modem

Collegarsi all'indirizzo 192.168.1.1, una volta caricata la pagina vi ritroverete l'interfaccia principale del modem Pirelli Telecom Italia. Attraverso l'indirizzo è possibile:
- configurare il collegamento LAN ed il collegamento Wi-Fi;
- avere informazioni principali sul collegamento ADSL: “servizio ADSL”, “telegestione”, “velocità trasmissione”, “velocità ricezione”, “modalità ADSL”, “VPI/VCI”;
- avere informazioni sulla connessione internet: “modalità”, “profilo tariffario”, “connessione automatica da modem/router”, “indirizzo IP pubblico connessione da modem/router”;
- controllare le varie statistiche sul traffico LAN e ADSL.

Come configurare un collegamento LAN?

Premere il pulsante “configura” sotto la voce “Collegamento LAN”, attendere il caricamento della pagina, una volta caricata vi ritroverete con i vari indirizzi IP (iniziali e finali) assegnati e i vari collegamenti LAN allacciati alla vostra linea suddivisi per: “tipo”, “nome”, “indirizzo MAC”, “indirizzo IP” e“stato”. È possibile impostare i vari servizi Virtual Server per poter modificare, aggiungere o eventualmente aprire le varie porte locali e pubbliche del nostro modem, assegnando diversi protocolli come TCP e UDP, le impostazioni sono suddivise per: “nome”, “indirizzo MAC”, “indirizzo IP locale”, “porta locale”, “porta pubblica”, “protocollo”, “stato”. Oltre alla funzionalità di aggiunta e modifica è possibile anche disabilitare o eliminare definitivamente i virtual server che a noi non sono più necessari.

Come configurare un collegamento Wi-Fi?

Premere il pulsante “configura” sotto la voce “Collegamento Wi-Fi”, attendere il caricamento della pagina, una volta caricata vi ritroverete con le varie impostazioni della nostra rete Wireless: “SSID”, “interfaccia radio”, “canale radio”, “modalità cifratura”, “chiave cifratura” sia WEP che WPA e “controllo accesso”. È possibile visualizzare l'elenco dei vari dispositivi elettronici agganciati alla nostra rete suddiviso per: “tipo”, “nome”, “indirizzo MAC”, “indirizzo IP”, “velocità”, “segnale” e “stato”. È possibile, inoltre, modificare e configurare l'interfaccia radio, selezionandone il canale, la modalità cifratura decidendo fra WPA-PSK 256 bit e WEP 128 bit ed abilitare o disabilitare il controllo di accesso.

Come riavviare il modem direttamente dall'interfaccia?

Collegarsi all'indirizzo 192.168.1.1, alla voce “Connessione Internet” e “Connessione automatica da modem/router” premere il pulsante “disattiva”, vi apparirà l'avviso “La connessione Internet attivata direttamente dal modem verrà terminata”, premere il pulsante “continua”, subito pochi secondi vi ritroverete senza connessione internet e di conseguenza con il modem disattivato. Per poterlo riattivare, ripetere nuovamente il procedimento premendo il pulsante “attiva”. Ovviamente la pagina indicata è possibile visitarla anche senza una connessione internet attiva.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Guida all'acquisto: accessori per cellulari Samsung

Guida all'acquisto: accessori per cellulari samsung

Se hai un cellulare samsung e hai bisogno di un accessorio per arricchire le funzionalità del tuo telefonino, è importante scegliere ricambi originali, per essere certi della compatibilità con il proprio modello. il sito mobile samsung phone accessories offre tutto ciò di cui puoi avere bisogno, a portata di clic.
Apple Cavo AV: caratteristiche e prezzi

Apple cavo av: caratteristiche e prezzi

La apple è una delle aziende più importanti del panorama informatico a livello globale e proprio per questo ci abitua a sempre nuove novità. una delle ultime è il cavo av, ovvero, un cavo che è stato progettato per trasmettere video in alta definizione e audio digitale multicanale tra i diversi prodotti apple come iphone, ipod e ipad ed i dispositivi stereo o tv.
Vodafone Free: informazioni

Vodafone free: informazioni

Vodafone aggiorna le sue tariffe telefoniche introducendo free, una nuova famiglia di piani tariffari.