Come effettuare l'aggiornamento della PSP
Volete effettuare l'aggiornamento del firmware della vostra Sony PSP ma non sapete come fare? Nessun problema, in quest'articolo vi spiegheremo in maniera semplice i due modi possibili per eseguire l'upgrade della PlayStatyon Portable, così da avere un dispositivo sempre aggiornato.
/wedata%2F0030442%2F2011-08%2FPSP-screen-cleaner.jpg)
I metodi.
Come vi avevamo accennato nel paragrafo precedente, esistono due modi per aggiornare la PSP: il primo, sarebbe quello di effettuare l'upgrade direttamente dal nostro dispositivo portatile utilizzando la connessione wireless, in questa maniera dovremo solo scaricare il software e installarlo; il secondo metodo è un po' più complicato e lungo da effettuare, dato che dovremo usare il computer e la connessione USB ( Universal Serial Bus ).
Se si sceglie di procedere col secondo modo, bisogna innanzitutto verificare se nella memoria esterna della nostra PSP vi sia lo spazio richiesto necessario a installare il software.
Una volta verificata questa condizione, si deve collegare il dispositivo al computer tramite la porta USB utilizzando l'apposito cavetto.
Dopo aver fatto questo, accendiamo la PSP e scorriamo nel menu fino a arrivare alla voce Impostazioni, selezioniamola e poi facciamo lo stesso su Connessione USB, in questo modo il dispositivo portatile sarà riconosciuto dal computer.
Dal PC, andiamo su Risorse del Computer e poi sull'icona del disco rimovibile, che sarebbe la memory card della console portatile e clicchiamo due volte per entrare: qui, troveremo la cartella Game e, dopo averla aperta, dovremo creare una nuova cartella chiamate Update, più avanti capirete meglio a che cosa serve.
Arrivati a questo punto, dobbiamo collegarci a internet tramite il browser del PC e andare sul sito della Sony: da qui, andiamo poi in alto per trovare la voce PSP, clicchiamo e poi andiamo su Supporto PSP, Software di Sistema e infine su Funzioni Aggiornamento, dove troveremo l'ultima versione disponibile dell’upgrade.
Scarichiamo il file specificando esattamente il percorso dove vogliamo averlo, e cioè la cartella Upgrade creata prima.
Ora non ci resta che scollegare la PSP dal PC e installare il software: per fare quest'ultimo passaggio, accediamo al menu Gioco della nostra console e poi andiamo alla voce Memory Stick, così da selezionare il file dell'upgrade e far partire l'installazione.
Una volta che essa è stata completata, avremo tra le mani una PSP aggiornata.
Conclusione.
Un consiglio: è bene che effettuate l'aggiornamento con la PSP collegata all'alimentatore, per non rischiare di interrompere il processo e di causare dei danni irreparabili al sistema della console.