Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come formattare il pc? (configurazione disco fisso, installazione di windows xp)

In questa guida vedremo come si formatta un pc per installare windows xp.

Preparazione alla formattazione

Prima di formattare il disco fisso è necessario eseguire alcune operazioni preliminari:
1) Salvare i dati che non si vuole perdere masterizzandoli su dvd o passandoli su un altro disco fisso
2) Assicurarsi di aver attivato l'avvio da cd-rom nel bios. A tal scopo seguire le seguenti operazioni: - al riavvio del pc premere "canc" per entrare nel bios (per alcuni pc il tasto da premere è F2)
- si aprirà una schermata blu (la schermata del bios) con una serie di sottomenù
- andare nel sottomenù "advanced BIOS features"
- scendere fino all'opzione "First Boot Device" e impostare su "CD-ROM"
- andare all'opzione "Second Boot Device" e impostare su "HDD-O"
- salvare le modifiche con il tasto F10 e alla domanda se si vuole salvare sul CMOS ed uscire rispondere con Y

Formattazione del disco rigido

Potete ora passare alla fase di formattazione:
1) Inserite il cd di windows xp nel lettore e riavviate il computer
2) Premete un tasto qualsiasi della tastiera per avviare da cd-rom
3) Scegliere l'opzione "installare"
4) Accettate il contratto di licenza
5) A questo punto verranno mostrate tutte le partizioni presenti sull'hard disk, selezionare quella scelta per l'installazione del sistema operativo e cliccare su "procedi"
6) Selezionare l'opzione "formattazione completa utilizzando un file system di tipo NTFS"
7) Attendere il completamento della formattazione (può essere necessaria anche più di un'ora)

Installazione di windows xp

Dopo aver terminato la formattazione, l'installazione di windows xp partirà automaticamente. La procedura può richiedere qualche ora, al termine della quale il pc si riavvierà automaticamente. Durante il riavvio non premere alcun tasto e lasciare il cd nel lettore poichè sarà necessario per le ultime fasi di caricamento del sistema operativo.
Per completare l'installazione saranno inoltre richieste diverse informazioni come:
1) impostazioni internazionali, impostazioni della tastiera, della visualizzazione dei numeri
2) nome utente/nome organizzazione
3) product key è il codice riportato sull'adesivo allegato al cd-rom di windows xp
4) nome computer, è il nome con cui il computer sarà identificato da altri dispositivi
5) data/ora
6) impostazioni di rete, è consigliabile configurarlo in un secondo momento
7) appartenenza al gruppo di lavoro, anche in questo caso è consigliabile configurarlo in un secondo momento
8) creazione degli utenti, configuare gli account per tutti gli utenti che accede

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Philips Ambilight: test prodotto

Philips ambilight: test prodotto

La philips è un'azienda olandese, produttrice di materiale elettronico, tra le maggiori al mondo. un'innovazione dell'azienda, è stata proprio l'ambilight, che tende a designare l'illuminazione dell'ambiente attraverso effetti di luce derivanti dalla tv. quest'effetto non è altro che l'insieme di caratteristiche immagini virtuali, che vengono rappresentate sullo schermo e oltre a creare atmosfera, tendono a non affaticare la vista. vediamo insieme le caratteristiche principali del prodotto.
Come recuperare i dati da una SD

Come recuperare i dati da una sd

Siamo nel bel mezzo di un concerto, stiamo fotografando a più non posso, ma la nostra fotocamera decide di resettare la memoria sd cercando di farci venire un infarto pensando di aver perso tutte le foto! non temete con i giusti programmi nulla è perduto, continuate a leggere...
PC Acer: modelli e confronto prezzi

Pc acer: modelli e confronto prezzi

In questo articolo troverete una recensione dei migliori modelli di acer pc. l'azienda è nota per la qualità dei suoi pc, notebook, netbook e laptops acer.