Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come imparare ad utilizzare il PC gratis

Avete appena comprato un PC e volete imparare a usarlo al meglio? Eccovi alcuni consigli pratici!

Introduzione

Avete acquistato un computer, siete arrivati a casa e una volta acceso il PC e connessi alla Rete vi siete ritrovati in poco tempo a navigare in Internet e fin qui più o meno tutto bene, ma voi vorreste qualcosa di più. Imparare a usare il computer, trovare programmi gratuiti, antivirus efficaci che non richiedano un mutuo e guide per installare e comprendere meglio la potentissima macchina che vi siete portati a casa. Per fortuna la Rete viene in aiuto di qualunque esordiente che abbia voglia di comprendere meglio le varie potenzialità del PC e ci sono molti siti in grado di aiutarvi a imparare a usare il vostro computer al pieno delle potenzialità. Questi siti non vi chiedono soldi, vi richiedono però un impegno costante e un buon livello di applicazione per poter sfruttare fino in fondo le lezioni. Se riuscirete ad applicarvi rimarrete sorpresi dalle cose che riuscirete a fare con il vostro computer, ma come per ogni altra materia, dovrete studiare con impegno. Vi sono tantissimi siti e blog che offrono lezioni gratuite di vario livello e che alle volte partono dalle nozioni più basilari. Esistono liste complete ed esaustive di metodi per ottenere antivirus gratuiti, software per PC, free email e tantissimo altro, ma molti sono scritti con poca chiarezza e generano più confusione che altro.

I siti migliori

Il miglior punto d'inizio, il sito che ci sentiamo di consigliare a tutti senza riserva è Pcdazero.it. Si tratta di un sito completo e molto semplice da utilizzare, ricco di lezioni divise per livelli e in grado di portarvi in maniera totalmente gratuita a un buon utilizzo del PC.
Il sito è diviso in varie sezioni che vi prenderanno per mano a partire dai concetti più semplici: lezioni base, lezioni avanzate, test per controllare la vostra comprensione e poi anche giochi, liste di programmi gratuiti, videocorsi e tanto altro ancora. Il tutto esposto con linguaggio semplice che troverete di facile comprensione. E una volta che sarete "promossi", se la vostra curiosità sarà stata stimolata a dovere, potrete provare a consultare Html.it: si tratta di un portale completissimo che si occupa di utilizzo del computer a un livello superiore e che potrà insegnarvi linguaggi e trucchi in grado di farvi padroneggiare a fondo il PC sia dal punto di vista dell'hardware che per quanto concerne il software.
Imparerete vari tipi di linguaggio, capirete come costruire dal nulla il vostro sito e, perché no, potreste anche, alla fine del viaggio, trasformare quella che era una passione in qualcosa di ancora più serio e remunerativo.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

PC portatile: come trovare il prezzo migliore

Pc portatile: come trovare il prezzo migliore

I notebook, o pc portatili, sono diventati ormai oggetti di uso comune e molto diffusi. molte persone li preferiscono ai pc desktop per il poco ingombro e l'assenza dei grovigli di fili tipici del pc. vediamo come trovare i prezzi migliori per queste tecnologie:
Fujitsu Siemens Fi 6130: test prodotto

Fujitsu siemens fi 6130: test prodotto

Scopriamo lo scanner fujitsu siemens fi 6130 e vediamo come mai è un prodotto ritenuto superiore ai rivali.
GTi Racing, guida del gioco

Gti racing, guida del gioco

Hai mai desiderato sfrecciare sulle strade di mezzo mondo a bordo del mitico maggiolino? ricordi con nostalgia la prima golf verdedel babbo? ebbene, abbiamo il gioco che fa per te! con gti racing, infatti, avrai non soltanto il piacere di guidare moderni bolidi da gran turismo, ma anche l'opportunità di affrontare adrenaliniche sfide con automobili che hanno fatto la storia. il filo conduttore è uno soltanto: si tratta di vetture tutte rigorosamente marchiate volkswagen!
Memory Card Mini Sd: guida alla scelta

Memory card mini sd: guida alla scelta

Le memory card sd sono dei dispositivi di archiviazione all'interno di cui è possibile memorizzare una quantità (più o meno grande) di dati. oltre alle classiche sd è possibile scegliere le mini sd e le micro sd, caratterizzate dall'essere di dimensioni minori, ma con le medesime capacità (in gb).