Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come installare-configurare una rete LAN in casa

Chi ha a disposizione più di un PC, sarà interessato a collegarli attraverso una rete LAN (Local Area Network) casalinga che permetta di condividere cartelle, file o la connessione ad internet.

Strumenti da utilizzare

Quello di cui abbiamo bisogno è di un scheda di rete da installare su ogni PC poi, in base al numero di computer da collegare, avremo bisogno di cavi di rete non incrociati e un HUB.
Se abbiamo solo due computer da collegare, possiamo servirci di un cavo di rete “cross” detto anche “incrociato”. In questo caso ci occuperemo della creazione di una LAN fra due PC. Collegare due PC con una rete LAN è una procedura abbastanza semplice.

Procedura per la creazione della LAN

Prima di tutto, occorre impostare gli “indirizzi” ad ognuno dei computer; per fare questo bisogna andare su “pannello di controllo”- “connessioni”- “connessione alla rete locale” e poi cliccare con il tasto destro del mouse su “proprietà”. Assicurarsi che la scheda di rete presente nello spazio “connetti tramite” sia quella che vogliamo usare. Selezionando poi “Mostra un'icona sull'area di notifica quando connesso”, avremo disponibile sulla “Systray” l'icona relativa alla connessione di rete LAN.
A questo punto, selezionare "Protocollo Internet TCP/IP" e cliccare su "Proprietà"; ci troveremo davanti la schermata che ci permetterà di impostare gli indirizzi.
Selezioniamo "Utilizza il seguente indirizzo IP" e nella casella "Indirizzo IP" inseriamo 192.168.0.X (la X è un valore univoco per ogni computer che farà parte della rete, compreso fra 1 e 255). la Subnet Mask viene impostata in automatico e deve essere identica per tutti i PC. Ogni computer deve avere un nome ed appartenere allo stesso gruppo di lavoro.
Cliccheremo poi con il tasto destro del mouse su "Risorse del computer" - "Proprietà", poi selezionare la pagina "Nome del computer", cliccare su "Cambia" e, nella finestra che si aprirà, immettere un nome relativo al computer che si sta usando, poi sotto la voce "membro di", selezionare "Gruppo di lavoro" e impostare a piacimento un nome che dovrà essere comune a tutti i computer che compongono la rete LAN. A questo punto verificare che tutte le impostazioni siano applicate e riavviare il PC.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Adattatore da SATA a USB: acquisto, utilizzo e consigli

Adattatore da sata a usb: acquisto, utilizzo e consigli

L'obsolescenza dei materiali o la praticità delle soluzioni fai da te delle volte ci impone l'utilizzo di adattatori. un adattatore sata/usb può ad esempio permetterci di utilizzare l'hard disk del nostro vecchio pc da tavolo collegandolo al nostro pc portatile più performante.
Come progettare un sito internet

Come progettare un sito internet

Come costruire una pagina web, quali sono gli elementi che bisogna inserire e mettere in risalto per incuriosire chi visita il nostro sito? siamo sicuri di essere originali e inusuali nella presentazione? i titoli e le frasi della home-page sono spesso fondamentali per attrarre i nostri potenziali lettori o clienti. ma vediamo la cosa nei particolari.
Sony VAIO: pro e contro

Sony vaio: pro e contro

Sony è sicuramente uno dei maggiori ed affidabili produttori di notebook e la serie vaio ha riscosso un enorme successo. è tutto oro quel che luccica? scopriamolo insieme.
Medion PC Pentium 4: recensione

Medion pc pentium 4: recensione

Ormai il pentium 4 è un processore obsoleto, lo supera, e di molto, anche l’intel atom montato sui più economici netbook. tuttavia per le funzioni più basilari, come editare documenti di testo, è perfetto e riesce comunque nel riprodurre video e nel navigare in internet. oggi recensiremo il medion pc 6402048, che monta proprio questo processore.