Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come realizzare siti Web: consigli e servizi online

Guida alla progettazione di un proprio sito Internet.

Voler creare un sito Web.

Realizzare un proprio sito web è un'opera che richiede l'unione di tanti tasselli: inizialmente, si registra un dominio o ci si iscrive a uno spazio web gratis, poi si scelgono aspetti e contenuto da dare al sito, successivamente si passa al suo inserimento nei motori di ricerca. Fare un sito è un'operazione molto stimolante, ma prima di avviarsi nel progetto c'è bisogno di un orientamento. È indispensabile fare prima una bozza, immaginandosi il risultato finale. Generalmente, un sito viene creato per un obiettivo commerciale o per dare sfogo a una passione; un sito permette di pubblicizzare la propria azienda o di condividere le proprie idee con la globalità della Rete. Non essere sul Web vuol dire aver perso una enorme possibilità per farsi notare. Specialmente per un'azienda, avere un sito è utilissimo in quanto consente di aggiornare in continuazione i propri clienti sul catalogo dei prodotti. Comunque, al di là della struttura e dei linguaggi utilizzati, alla base del successo di un sito ci sarà sempre un'idea, ovvero qualcosa di unico, originale e innovativo.

Aspetti tecnici.

La scelta del dominio è fondamentale, poiché quel determinato nome diventerà una sorta di identità nel Web. Non è possibile registrare domini composti solo da numeri o solo da due lettere, e non si possono usare simboli speciali. Per comprare un dominio, bisogna rivolgersi a dei servizi di "hosting", che consentono di caricare i siti sui server di loro proprietà. Per l'estensione del dominio non esistono precise regole: si potrà scegliere quello che si ritiene più idoneo. Per sviluppare le pagine di un sito, ci vorrà una minima conoscenza del linguaggio HTML per padroneggiare la procedura; inoltre, sarà utile affidarsi a un software di scrittura di pagine web per non rischiare di avere problemi di formattazione. In Internet esistono molte piattaforme gratuite che agevolano la creazione di un sito: - Wordpress: sistema indispensabile per gestire le pagine di un proprio sito. Consente di inserire news, modificare l'impostazione grafica in modo veloce, aggiungere funzionalità al sito mediante la creazione di plug-in.
- Blogger: strumento per realizzare un sito senza la conoscenza dell'HTML. Di proprietà di Google, dà la possibilità a chi ha un account Gmail di creare gratuitamente il proprio sito.
- Altervista: uno dei più noti servizi utili a creare siti. Basta la sola iscrizione per mettersi subito all'opera. È inclusa la possibilità di scegliere l'aspetto grafico del sito.
- Xoom: servizio offerto da Virgilio ai suoi iscritti per "dilettarsi" a creare un sito attraverso un editor manager chiamato Virgilio Wizard. È alla portata anche di utenti poco esperti.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Web Agency: informazioni

Web agency: informazioni

Negli ultimi anni la ricerca di informazioni, anche quelle più banali come la ricerca di un indirizzo, un numero telefonico, avviene per la stragrande maggioranza dei casi, con un semplice clic che permette di entrare nell'immensa rete web che si è arricchita di siti in cui anche le piccole imprese (oltre che i privati con i blog di myspace) possono interagire con un pubblico sempre più ampio, dove le informazioni possono essere accessibili a tutti in tempo reale. il mondo della pubblicità digitale è diventato cosi un campo di battaglia e per avere un sito ordinato e chiaro, oggigiorno è bene affidarsi a una webagency.
Toshiba.it: recensione del sito ufficiale

Toshiba.it: recensione del sito ufficiale

I prodromi di toshiba corporation, il cui motto è "leading innovation", risalgono al 1875. inizialmente l'azienda insegue l'onda lunga delle recenti scoperte nel campo delle comunicazioni e dell'elettricità divenendo produttrice di telegrafi e lampade a incandescenza. nella prima metà del '900 evolve divenendo produttrice di prodotti elettrici riservati al largo consumo (elettrodomestici, televisori). nel 1978 assume il marchio ufficiale toshiba e lancia il primo word processor giapponese.
Come tradurre online dei testi dall'italiano all'inglese

Come tradurre online dei testi dall'italiano all'inglese

Chi almeno una volta ha provato ad utilizzare internet al posto del voluminoso e spesso polveroso vocabolario di lingua inglese, ha potuto osservare come esistano diversi siti web che forniscono, oltre alla traduzione tra italiano e inglese – quella più comunemente richiesta – anche quella tra altre lingue.