Come realizzare un vestito di carnevale per bambini
Piccola guida fantasiosa per creare vestiti di carnevale senza ricorrere al sarto o al megastore.
/wedata%2F0036065%2F2011-08%2Fcarnevale.jpg)
A Carnevale ogni scherzo vale
Ogni bambino ama travestimenti e maschere e per le mamme può essere molto bello preparare per i propri bimbi un vestito con le proprie mani. Per imbastire, cucire, provare e riprovare questi abiti ci vuole una media di due mesi di ritagli di tempo tra lavoro, impegni familiari e altre incombenze, ma che bella soddisfazione sarà per voi e i vostri figli. Se si tratta di bimbi piccoli però c’è un escamotage da provare senza troppe difficoltà: con un body e un "guscio" si possono creare costumini a mo’ di coccinella o di ciò che la fantasia vi suggerisce. Che si tratti di un animaletto o di un tenero oggetto (spugne, biscotti), con questi costumi avrete un successo praticamente garantito.
Coccinella o tartaruga?
Ecco il poco materiale necessario per costruire un costume da coccinella. Feltro rosso, feltro nero, archetto, due palline o pon-pon, due tubetti, velcro e ripieno. Questo genere di costume, seguendo le dimensioni proposte, è per neonati fino ai 18 mesi. Usate un carta-modello fatto da voi a forma triangolare con angoli smussati altro circa 30 cm per creare sei spicchi che comporranno il guscio fatto di feltro rosso che poi dovrà essere sostenuto da un archetto e riempito. Usate il feltro nero per fare le macchie. Con i tubetti potrete fare delle antennine e con il velcro creerete delle strisce per unire il guscio al body del bimbo. Una variante può essere quella della tartaruga, ovviamente cambiando i colori.
Ecco la ballerina
Anche realizzare un tutu può essere facile e di veloce ed economica preparazione. Basterà prendere del tutte e cucirlo attorno a un elastico che sarà da mettere in vita alla piccola ballerina in erba. Per avere un buon effetto andrà messo almeno un doppio strato, ma nulla vieta di aumentarne il numero per aumentare il volume. Per rendere più colorato il tutto, si possono usare vecchie sciarpe o altri scampoli di tessuto.
Ali per volare come una farfalla o Peter Pan
Non si mai visto un bambino che non desideri un paio di ali. Per realizzarle basterà prendere due grucce con l’anima in metallo e staccargli la parte ricurva, il gancio. A questo punto si uniranno con del nastro adesivo. Ora basterà ricoprire le due ali con del collant da bambino. Il collant andrà tagliato sul cavallo, infilato e poi fermato in centro con un bel nodo o fiocco da decorare a piacere.
Altre dritte su carta-modello
Questi sono delle semplici idee che si adattano ai bimbi più piccoli come ai più grandi, se invece volete qualcosa di più articolato nelle edicole sarà possibile trovare tante idee e cartamodelli. Non ponete limiti alla vostra fantasia, i vostri bimbi vi ringrazieranno!