Come registrare un dominio
Avere un sito è ormai una necessità per chi desidera ottenere visibilità. Ma come si registra un dominio? Ecco una breve guida.
/wedata%2F0025762%2F2011-06%2FFull-Spectrum-Wired-Classroom-Education-Concept.jpg)
Perché acquistare un dominio?
Ottenere uno spazio web dove rendere visibili i propri contenuti gratuitamente è possibile. Allora perché acquistare un dominio? Perché in questa maniera sarà possibile di inserire nella URL solo il nome scelto per il sito senza che compaiano i nomi del blogger o del sito principale che concede lo spazio. www.webname.it è sicuramente più efficace di www.blogger.it/webname.
La scelta del nome
La scelta del nome del sito è un passo importante. Questo, infatti, rimarrà sempre l'unico modo per raggiungere il sito web ed è bene seguire alcuni criteri per far sì che sia facilmente reperibile: 1- il nome deve essere semplice e corto; 2- è meglio evitare punti, trattini, numeri o altri caratteri che non siano lettere dell'alfabeto; 3- evitare le maiuscole; 4- scegliere un nome preciso (ci sono migliaia di esercizi commerciali analoghi al vostro, perciò fate in modo che chi vi cerca sappia subito individuarvi); 5- controllare che il nome non sia già utilizzato.
La scelta dell'estensione
L'estensione del dominio (.com .it .org .tm eccetera) può far variare il prezzo. Si tratta tuttavia di una parte importante della URL che indicherà di che tipo di sito si tratta. Perciò il consiglio è di non valutare solo il costo ma anche le informazioni implicite che il nome del sito deve comunicare (ad esempio se si tratta di un dominio nazionale, di un'associazione non governativa, di un'istituzione, di un marchio commerciale...). Se avete voglia di investire nel vostro sito acquistate più estensioni e reindirizzatele all'hosting principale. In questa maniera eviterete che ci siano altri siti web con il vostro stesso nome e un'estensione diversa (www.mariorossi.com, www.mariorossi.it, eccetera).
Registrant, register, registry.
Queste tre definizioni indicano le parti interessate nella registrazione del dominio: registrant è colui che acquista il dominio; register (o register site) è l'azienda che fornisce il dominio; registry è il database centrale in cui sono registrati tutti i domini della rete.
Come registrare un dominio
Per registrare un dominio bisogna seguire i seguenti passaggi: 1- Individuare il register da cui si desidera acquistare il dominio. 2- Acquistare un hosting website. 3- Verificare la disponibilità del nome scelto, quindi effettuare la registrazione. 4- inviare la documentazione necessaria: documento di identità della persona fisica registrant e LAR, ovvero Lettera di Assunzione di Responsabilità (fornita dal register ed inviabile via internet). 5- Effettuare il pagamento online. 6- Indirizzare la URL scelta verso il proprio hosting.
Quanto costa un dominio?
I prezzi del dominio sono oggi molto accessibili. Vengono calcolati in Euro o Dollari e variano dai 5,00 €/$ ai 100,00 €/$ all'anno. La durata del possesso è annuale ed alla fine dell'anno questo va rinnovato.