Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come reinstallare il sistema operativo su un PC

Quando il nostro PC non ne vuole più sapere di funzionare correttamente, reinstallare il sistema operativo è l'unico metodo semplice.

Colpa dei virus o di errori di sistema?

Nella vita di tutti i giorni capita a tutti di dover fare i conti con un personal computer che non funziona più o che non vuol più funzionare correttamente e sebbene il mercato offra tante soluzioni in ambito software per riorganizzare il nostro sistema operativo o per riparare eventuali errori creati al registro di sistema, o meglio ancora dei prodotti antivirus, delle volte non c'è proprio nulla da fare e l'unico rimedio che può permetterci di riportare in vita il computer è la formattazione, altrimenti definita come reinstallazione del sistema operativo.

L'importanza del Backup

Quando siamo ormai certi che la soluzione sia la reinstallazione del sistema operativo, prima di procedere è necessario conservare tutti i dati e documenti che si trovano nel nostro PC, infatti a seguito di una nuova installazione del sistema operativo perderemo tutto il contenuto del nostro computer. Questa operazione può sembrare semplice e banale tanto che tantissima gente la trascura e preferisce non effettuare mai backup se non quando ormai è troppo tardi.

Linux e il backup di ultima istanza

Qualora voi vi troviate nella sventurata situazione di non poter nemmeno far avviare il sistema operativo preinstallato è ovvio che, per prelevare i dati dal nostro PC, dovremo far ricorso ad altri strumenti. La soluzione più pratica e semplice è sicuramente quella di avviare il nostro PC partendo da un sistema operativo che si può avviare senza essere installato sul PC. Linux sicuramente può aiutarci in questo passaggio, infatti le sue distribuzioni Live ci permettono di avviare un sistema operativo pronto all'uso su qualsiasi computer che sia dotato di un lettore CD. In questo modo potremo vedere il contenuto del nostro Hard disk e prelevare i dati in esso contenuti.

Reinstallazione del sistema operativo

Dopo aver salvato tutti i dati importanti del nostro PC, è necessario procedere alla formattazione e quindi alla nuova installazione del sistema operativo. Per fare ciò è necessario possedere il CD/DVD originale o recovery CD che ci è stato fornito con il computer e seguire le istruzioni che appaiono sullo schermo.
I computer più moderni possiedono, inoltre, una partizione nascosta che contiene tutto il sistema operativo. Questa può essere di grande aiuto, infatti ci consente di riportare indietro nel tempo il nostro PC, per averlo come quando lo abbiamo acceso la prima volta, con gli stessi programmi installati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Olivetti InkJet Fax, modelli a confronto

Olivetti inkjet fax, modelli a confronto

Un numero sempre crescente di uffici decide di acquistare un nuovo fax. difatti nonostante l'avvento delle email, il fax rimane uno dei mezzi di comunicazione più utilizzati al giorno d'oggi. una delle aziende leader nella commercializzazione di fax è olivetti. vediamo quali sono i suoi prodotti migliori.
Guida ai programmi per la gestione di mailing list

Guida ai programmi per la gestione di mailing list

Mandare una stessa e-mail a numerose persone senza inserire le e-mail una a una nell'elenco dei destinatari? si può. le mailing list ci permettono di inviare una medesima e-mail a tanti destinatari. ma non tutti i programmi a esse collegati sono gratis e ci sono dei piccoli e semplici accorgimenti di cui tener conto. vediamoli in breve.
Monitor LCD TFT: confronto caratteristiche, modelli e prezzi

Monitor lcd tft: confronto caratteristiche, modelli e prezzi

I nuovi monitor lcd tft rappresentano la scelta ideale per i nostri pc, sostituendo i vecchi monitor a tubo catodico tcr ad emissione di radiazioni e garantendo colori più brillanti e risoluzioni maggiori. vediamone alcuni modelli di diverse marche.