Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come richiedere il preventivo per un prestito online

Una breve guida per avere maggiori informazioni sui prestiti e le relative rate

Chiedere un prestito

Chiedere un prestito non è un'operazione molto facile perché ci sono molti ostacoli, soprattutto per coloro i quali non hanno tanta dimestichezza con questi temi.
Ma ora è facile vederci chiaro nelle proposte delle varie banche e dei tanti istituti di credito che offrono questo tipo di servizio.

Richiedere un preventivo online

Su internet sono nati tanti servizi che permettono di inserire i propri dati e quelli relativi al finanziamento per avere un preventivo dell'ammontare delle rate, questo per evitare brutte sorprese in seguito a contratti di finanziamento non molto chiari.
Ecco una lista dei migliori siti che propongono il servizio di calcolo della rata del prestito online: - Findomestic.it: questo istituto di credito leader del settore propone diversi servizi come prestiti personali, mutui case, finanziamenti per case in ristrutturazione, carte di credito, ecc. Sul sito c'è una sezione appositamente dedicata ai preventivi che permette di conoscere in anticipo l'ammontare della rata e di tutte le altre spese.
- Preventivoonline.org: questo sito propone tante informazioni interessanti sul mondo dei finanziamenti e dei prestiti. Infatti qui sarà possibile inserire i propri dati per avere velocemente un preventivo preciso di ciò che si andrà a pagare per coprire il finanziamento. I preventivi sono disponibili per prestiti personali, cessione del quinto. I prestiti confrontati provengono da circa 10 istituti di credito, il che permette di ricercare con un solo click il prestito più conveniente con le migliori condizioni tra tutti quelli che vengono proposti.
- Prontoprestiti.it: la LPK team service propone tantissimi servizi finanziari come cessione del quinto per dipendenti pubblici e pensionati, prestiti per lavoratori autonomi e tanto altro ancora. In più sul sito si trovano tanti altri servizi che possono anche essere richiesti anche online.
- Gruppomoney.it: questo gruppo propone prestiti con cessione del quinto per dipendenti statali e pensionati INPDAP. Inserendo i dati relativi al proprio stipendio ed alla propria pensione, sarà semplice sapere quale possa essere l'ammontare massimo del finanziamento e quali sono le relative rate. In questo caso le rate saranno direttamente prelevate dalla busta paga o dalla pensione, per cui ci sono molto meno rischi di insolvenza.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Prestiti personali online: guida al calcolo e al confronto rata

Prestiti personali online: guida al calcolo e al confronto rata

Sono molte le opportunità in rete di avere notizie e novità sui prestiti personali. molti siti si occupano della comparazione di più modalità di prestito personale, dando così l'opportunità di confrontare le diverse modalità di restituzione, la differenza nelle diverse rate e altre condizioni particolari. seguiamo in questo articolo una breve guida, per sapere quali sono gli accorgimenti da adottare per calcolare online un prestito personale.
Cessione del V dello stipendio, come ottenere il finanziamento?

Cessione del v dello stipendio, come ottenere il finanziamento?

Una forma particolare di prestito è la "cessione del v" dello stipendio: per contrarlo, infatti, non occorrono garanzie particolari (fideiussioni, ipoteche), in quanto la garanzia è lo stipendio stesso, o la pensione in alcuni casi. a tal proposito, infatti, va detto che, i dipendenti ministeriali, a differenza dei dipendenti privati in cui la cessione del v ha fine con il termine del periodo lavorativo e l'entrata in pensione, possono trasferire il prestito sulla pensione inpdap o inps.