Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere e dove trovare i migliori sfondi per siti web

La scelta dello sfondo delle pagine web per la creazione di siti è una componente molto importante per la riuscita del sito stesso. Scegliere uno sfondo sbagliato può avere effetti "disastrosi" agli occhi dei visitatori e fargli cambiare pagina web. Gli sfondi chiari sono consigliabili in presenza di siti dal contenuto prettamente testuale, la lettura del testo su di uno sfondo scuro risulterebbe difficoltosa. Gli sfondi scuri sono più indicati quando ci sono molte immagini o foto, in modo da farne risaltare il contrasto. Di seguito vi proporrò una selezione di siti da dove è possibile scaricare gratis o a basso costo centinaia di sfondi per pagine web.

Siti web

I siti web o più comunente conosciuti come siti Internet sono un insieme di pagine web correlate, ovvero una struttura ipertestuale di documenti che risiede, tramite hosting, su un web server e accessibile all'utente che ne fa richiesta tramite un web browser sulla rete globale della rete Internet.
Il linguaggio più comune con cui i siti web sono costruiti è l'HTML.
L'HTML viene interpretato da particolari software chiamati web browser.
Tra i più celebri abbiamo: Internet Explorer, Firefox, Safari e Google Chrome.

I migliori siti per sfondi web

Un servizio particolare ci è offerto dal sito Backgroundlabs.com, che raccoglie dei simpatici sfondi per realizzare un sito web, catalogati per colore. Sul sito Web-link.it/sfondi/sfondi.htm possiamo trovare sedici pagine con tanti sfondi colorati e divertenti. Smashing Magazine ci propone i 100 migliori temi per WordPress gratuiti, raccolti in otto diverse categorie, i temi sono di qualità professionale e raccolti con la miniatura del tema e il sito ufficiale. [[ThemeForest|http://themeforest.net/?ref=JuliusDesign]] (Themeforest.net/?ref=JuliusDesign) è uno dei famosi marketplace del gruppo Enviato da cui è possibile acquistare o vendere template per WordPress e altri CMS. Vi consiglio ThemeForest per acquistare sfondi per la creazione di pagine web, ad un basso costo e facilmente modificabili.
Sul sito: T[[emi-gratis.it|http://www.temi-gratis.it/]] si possono scaricare in modo gratuito un gran numero di sfondi web, archiviati per categoria. Il sito Squidfingers.com ci propone 158 diversi sfondi web patterns da poter scegliere per creare un sito online. Su BackgroundBox troviamo una vasta serie di sfondi da scaricare di generi molto simpatici e diversi.
Il sito [[Zen Textures|http://zentextures.com/]] (Zentextures.com) è composto da numerosissimi sfondi web, circa 700, per creare lo sfondo del proprio sito.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Parlare con gli amici in chat: guida alle web community

Parlare con gli amici in chat: guida alle web community

Con internet il modo di comunicare è cambiato prima gli amici s'incontravano al bar adesso ci si trova nei social network, una volta se volevi parlare con una persona, gli telefonavi adesso invece si usano gli sms e le chat.
Come impostare Google come pagina iniziale?

Come impostare google come pagina iniziale?

Google è il motore di ricerca più utilizzato in tutto il mondo e spesso gli utenti preferiscono impostarlo come pagina principale del loro browser per poter effettuare velocemente una ricerca web. in questo articolo vedremo come impostare google come pagina iniziale.
La Stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa è uno dei quotidiani più rinomati e apprezzati dagli italiani: in questo articolo tratteremo la sua storia, partendo dagli inizi della testata fino alla creazione della sua controparte online.