Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere una San disk Memory Card

Sd, la memory card più pratica in commercio

Nomi diversi, ma stesso prodotto.

A volte c'è anche da confondersi quando si deve indicare un supporto di memoria dove immagazzinare tutti i nostri dati, e dato che oramai quasi tutti i dispositivi ne hanno una, si parla in continuazione di SD cards, o Sandisk card, più genericamente chiamate memory card.
Quanti tipi di memory card esistono? Diversi, anzi tanti, ma quella più comune è la SD card insieme alla card flash o Trans Flash, nomi diversi ma stesso prodotto.

La scelta? Dipende dal nostro utilizzo.

Fortunatamente per quanto riguarda la scelta di questi supporti, trattandosi di prodotti molto economici, si ha l'imbarazzo della scelta anche perché essendo utilizzati in dispositivi abbastanza esigenti come macchine fotografiche, videocamere digitali, le memorie sono generalmente costruite adattate al proprio scopo con una velocità tale da fare bene il proprio lavoro.
L'unica cosa da decidere all'atto dell'acquisto è la capacità della stessa, si parte da 1 gb memory, 2 gb memory, questo si può leggere nella confezione esterna, fino ad arrivare anche a 128 gb, ma in questo caso di certo non possiamo pretendere che il prezzo sia abbordabile per tutti.
Per i professionisti allora la scelta è quasi obbligata, ma già da 8 gb possiamo scattare delle foto a non finire, soprattutto se sappiamo impostare bene i nostri dispositivi, inutile andare alla ricerca di un altissima risoluzione delle foto quando poi l'uso che ne facciamo è solo quello della visualizzazione delle foto nel nostro pc.
Diverso è il fattore stampa. In questo caso la qualità dell'immagine deve essere impeccabile e quindi alla massima risoluzione, solo in questo caso si potrebbe necessitare di una memory card particolarmente capiente se si vogliono scattare tante foto per poi sceglierne qualcuna alla fine per poter effettuare una stampa oppure un poster.
La SD è anche una memoria molto pratica da utilizzare, infatti tutti i lettori di memory card, interni, esterni e portatili, hanno la slot di lettura, quindi una maggiore praticità di trasferimento dati dal supporto portatile a quello fisso senza necessità di cavi.
Addirittura per quei dispositivi dotati di wifi, non c'è più bisogno di togliere la scheda dalla macchina fotografica, basta solo mettere in comunicazione i due dispositivi, ossia la macchina fotografica e il pc per completare il trasferimento dati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Webcam Microsoft: modelli a confronto

Webcam microsoft: modelli a confronto

Le webcam life cam della microsoft sono in grado di dare vita a immagini decisamente vivide e luminose, e si caratterizzano per un rapporto qualità prezzo nel complesso più che conveniente. vediamo, dunque, quali sono i migliori modelli a disposizione.
Docking Station Lenovo: guida all'acquisto

Docking station lenovo: guida all'acquisto

Con l'arrivo dei pc portatili, le cose nel mondo del lavoro sono cambiate. infatti i notebook occupano molto meno spazio, si surriscaldano meno, sono migliori in senso estetico. tuttavia ci sono anche degli svantaggi, e uno di questi è la praticità del collegamento con le varie periferiche.
Telecamere IP Wireless: modelli a confronto

Telecamere ip wireless: modelli a confronto

Volete sorvegliare la vostra casa o il vostro negozio anche quando vi trovate in un altro posto? allora le telecamere wireless ip fanno al caso vostro. in questa guida troverete qualche modello a confronto.
Aggiornamento software cellulare Nokia: software e procedura

Aggiornamento software cellulare nokia: software e procedura

Sebbene con l'avvento dei nuovi smartphone il mercato dei cellulari stia lentamente scemando, sono ancora numerosissimi i "semplici" telefoni cellulari diffusi. la prima casa produttrice in questo settore (che tra l'altro detiene ancora il primato nel numero di cellulari venduti) è la nokia, celebre casa produttrice di telefoni svedese. mette a disposizione la possibilità di aggiornare il proprio telefono in modo da renderlo quanto più conforme alle nuove tecnologie. e' una strategia che viene adottata per dare maggior longevità allo strumento, per correggere alcuni errori di sistema o per aggiungere funzionalità precedentemente non supportate. vi sono diversi modi per poter aggiornare il proprio telefonino nokia.