Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come si scarica Emule ?

Ecco come scaricare gratuitamente Emule e configurarlo nel migliore dei modi. In questo modo saremo in grado di scaricare tutti i file che vogliamo.

Salviamo i file di configurazione e scarichiamo il programma

Se stiamo aggiornando eMule da una versione precedente è bene fare un backup dei file di configurazione (da ripristinare in caso di problemi). Nelle vecchie versioni li troviamo in C:\Programmi\emule. Nelle nuove versioni in C:\Documents and Settings\Dati applicazioni\emule. In Vista, invece, sono collocati in C:\Utenti\AppData\Local\emule. Ora clicchiamo sul seguente link: [[Emule|http://www.emule-project.net/home/perl/general.cgi?l=18]]. Nella pagina che si apre clicchiamo sulla voce Download e scarichiamo il programma nel nostro personal computer (scarichiamo il file sul desktop di Windows).

Installiamo Emule

Iniziamo l'installazione di eMule con un doppio clic sul file che abbiamo scaricato, scegliamo la modalità Specifica per Utente, obbligatoria se usiamo Vista, e procediamo con Installa. Al primo avvio verrà avviata la configurazione, procediamo fino a Porte e Connessione, digitiamo i valori delle porte TCP e UDP e annotiamoli poiché ci serviranno più avanti. La nuova versione di eMule supporta l'offuscamento del protocollo sia per eDonkey che per Kad, durante la prima configurazione assicuriamoci di spuntare l'opzione offuscamento alla sezione Sicurezza. Concludiamo l'installazione impostando la velocità della nostra ADSL. Se non la conosciamo, possiamo effettuare un rapido test con il servizio gratuito www.speedtest.net. Il nuovo eMule supporta l'autoconfigurazione dei router ADSL, ma alcuni vecchi modelli necessitano dell'apertura manuale delle porte. Colleghiamoci con il browser all'interfaccia Web, solitamente http://192.168.1.1 e creiamo una nuova regola NAT (o Virtual Server).

Configuriamo Emule

Per verificare che tutto funzioni correttamente, effettuiamo il test delle porte. Apriamo eMule ed andiamo in Opzioni/Connessione, quindi clicchiamo su Testa Porte. Verrà aperta una pagina del sito http://emule-project.net che effettuerà la verifica. Se otteniamo il via libera è tutto a posto, altrimenti dovremo rivedere la configurazione del router. Andiamo alla sezione Server, in Aggiorna ser-ver.met da URL digitiamo http://gruk.org/ server.met e clicchiamo Aggiorna. Clicchiamo il pulsante Connetti, attendiamo qualche secondo e verifichiamo che nella sezione "Le mie Informazioni" appaiano le voci "Connesso" e "ID Alto". Se abbiamo ID Basso ma il test porte è corretto, cambiamo server. In questo modo possiamo scaricare tutti i file che vogliamo senza incorrere in errori.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

USB HDD: guida all'acquisto

Usb hdd: guida all'acquisto

Esistono diverse soluzioni per chiunque abbia bisogno di memoria maggiore di quella presente all'interno del pc/laptops o di portare con sé alcuni dati.
Monitor per PC: guida alla scelta

Monitor per pc: guida alla scelta

I monitor per pc sono prodotti in varie formati per ogni tipo di esigenza, realizzati con tecnologia a cristalli liquidi lcd, quasi tutti in alta risoluzione dotati di ricevitore digitale terrestre.
Toshiba Notebook: modelli e specifiche tecniche a confronto

Toshiba notebook: modelli e specifiche tecniche a confronto

La giapponese toshiba è stato il primo costruttore al mondo a immettere sul mercato un vero computer portatile destinato al grande pubblico, e ancora oggi è tra i primi produttori di notebook, assieme alla hp computers e a pochi altri. offre una gamma ampia e articolata. vediamola.
Cartucce per stampanti: come ricaricarle

Cartucce per stampanti: come ricaricarle

Le cartucce per stampanti sono sempre più costose e così molte persone scelgono di comprare quelle compatibili oppure di ricaricare quelle usate. in ogni caso il risparmio è garantito. vediamo come ricaricare i vari tipi di cartucce.