Come si usano i programmi per il recupero file cancellati
Ci siamo passati tutti: fra distrazioni iniziali e imprecazioni successive, viene per tutti il momento di chiedere a qualcuno se esiste un modo per recuperare dei file cancellati accidentalmente. Il modo esiste, ma non si può garantire che verranno recuperati tutti i dati dell'hard disk. In questa guida vedremo come fare, utilizzando un software molto potente creato proprio per questo scopo. Si chiama Drive Rescue e permette di ottenere ottimi risultati.
![](https://image.over-blog.com/bg7oAsvFwFmB9-msuHvdeOPin38=/400x400/smart/filters:no_upscale()/wedata%2F0024695%2F2011-05%2FA-5-14-Hard-disk--350-Mbytes-Viejo-disco-duro-de-3.jpg)
Ecco cosa fare
Digitando su Google "software per recupero dati persi", escono fuori un bel po' di alternative, tutte più o meno valide e tutte funzionanti più o meno allo stesso modo.
C'è da chiarire un concetto: quando cancelliamo un file dall'hard disk, il corrispondente settore dell'hard disk viene segnato come "non valido", pertanto il dato sarà ancora presente nell'hard disk, ma il sistema non lo vede.
I software in questione agiscono proprio sull'informazione relativa alla validità del dato, permettendoci di visualizzare ciò che il sistema operativo riconosce come "dato cancellato", ma che è in realtà ancora presente nell'hard disk.
Quello che dovete fare è decidervi su un software per scaricarlo, installarlo e avviarlo, nella speranza che riesca a consegnarci i file che non volevamo cancellare.
Drive Rescue
Una volta scaricato Drive Rescue, lo dovete installare ed avviare. E se pensate che adesso cominci il difficile, vi sbagliate di grosso.
Avviato il programma, vi verrà chiesto cosa vogliate fare. Dovrete selezionare "Recupera i files cancellati".
Il programma vi farà vedere tutto ciò che è stato rimosso logicamente dal computer, ma che è ancora fisicamente memorizzato nell'hard disk. A quel punto dovrete semplicemente cliccare su tutte le cartelle e salvare quelle che vi interessano.
Vi ho già detto che non è assolutamente garantito il recupero dei dati cancellati.
Il che è presto detto: qualunque operazione di scrittura facciate su disco (quindi anche installando il programma che vi serve per recuperare i file) rischia di essere effettuata proprio dove era memorizzato il vostro file, cancellandolo per sempre.
Per cui è importantissimo effettuare questa operazione quanto più presto possibile: ogni secondo che aspetterete a fare questa operazione, tenendo acceso il computer, aumenta il rischio di cancellare quel file.
Un'alternativa valida e gratuita
Software di questo genere ve ne sono moltissimi e sono tutti abbastanza validi.
Un'alternativa valida e gratuita si chiama Recuva, un software molto potente di cui si parla molto bene. In ogni caso vi consiglio di cercare su Google quale sia il software più indicato. Non esiste un software che resta superiore per sempre.