Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come superare il test per il conseguimento dell'ECDL

Alcune indicazioni sulle metodologie di svolgimento e superamento degli esami ECDL.

Fasi preliminari

Nell’ambito della certificazione ECDL (European Computer Driving Licence o Patente Europea del Computer) una parte fondamentale sono le sessioni di esame che ogni candidato deve superare per il conseguimento della stessa.
L’ECDL, infatti, è costituita da sette moduli distinti che devono essere tutti superati al fine del compimento del percorso formativo e della certificabilità; in ogni sessione di esame il candidato può sostenere uno o più moduli, scegliando dal test 1 (Information tecnology) al test 7 (internet e la posta elettronica. I test si svolgono mediante un software di simulazione (SimulAtlas) e in un Test Center autorizzato AICA , dopo opportuna registrazione e prenotazione.

Sessioni di esame

Quando il candidato comincia l’esame, dopo essere stato riconosciuto tramite login e password, ha davanti la schermata con la lista dei moduli prenotati e, successivamente, la lista dei software o dei sistemi operativi, a esso collegati: se, ad esempio, il candidato ha prenotato il modulo ECDL 3 (elaborazione testi) e il modulo ECDL 4 (foglio elettronico): dopo aver selezionato l’esame, nella schermata successiva avrà la lista dei software su cui effettuare l’esame e le relative domande.
Queste possono essere:
- nozionistiche sul modulo oggetto della prova. A scelta multipla (bisogna dare due risposte su cinque, riconoscibili dai tasti quadrati) e solo scegliendo entrambe le rispose esatte è possibile superare la domanda o a scelta singola (una risposta su cinque è esatta) riconoscibili dai tasti rotondi
- Pratiche (viene richiesto di simulare delle operazioni pratiche sul software oggetto della prova di esame). Ovviamente essendo il modulo 1 totalmente teorico, questo punto non è applicabile a esso. Le prove di esami concernenti i moduli che vanno dal due (ECDL XP, Linux o Vista) al sette (internet e la posta elettronica) vengono svolti dal candidato entro 45 minuti e sulla base di 36 domande; per poter considerare la prova superata, il candidato deve saper rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande, pari a 27 risposte, facendo quindi 9 errori su 36; nel caso del modulo uno, avendo solo domande con risposte a scelta multipla o scelta singola, rimane fisso e invariato il limite di 36 domande che devono essere però svolte nel tempo di 35 minuti anziché 45. Dopo aver sostenuto tutte le prove, il candidato chiede all’esaminatore l’esito delle stesse e ha la facoltà, tramite apposito rewiewer, che consente di ripetere ogni singolo movimento del mouse effettuato dal discente, di poter capire il perché la domanda non sia stata superata; si fa presente però che il reviewer non funziona sulle domande che non siano simulazioni di azioni (quindi sulle domande a scelta singola o multipla).

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi professionali a Palermo, enti organizzatori e costi

Corsi professionali a palermo, enti organizzatori e costi

Chi intende effettuare un corso di formazione professionale in sicilia, può iniziare la propria esperienza a palermo. sono tantissime, infatti, le opportunità educative proposte dagli enti presenti nella città. ma come orientarsi nel labirinto di offerte formative disponibili?
Beauty Academy: i corsi organizzati dall'Accademia italiana di trucco e parrucco

Beauty academy: i corsi organizzati dall'accademia italiana di trucco e parrucco

La beauty academy è una scuola di trucco e parrucco e serve per diventare un parrucchiere professionista, un truccatore o un’estetista. questa fantastica scuola si trova nella città di roma. in quest’articolo parleremo di tutti i corsi di parrucchiere e dei corsi di trucco che organizza l’accademia.
Corsi fiori di bach, enti organizzatori e costi

Corsi fiori di bach, enti organizzatori e costi

I fiori di bach sono rimedi naturali, estratti da 38 diversi fiori le cui proprietà furono scoperte dal medico inglese edward bach, negli anni '30 del secolo scorso. ogni fiore agisce su uno specifico stato emotivo ed ha il potere di riequilibrarlo: come imparare a conoscere ed usare correttamente questo rimedio naturale?