Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come tradurre dei testi dall'inglese all'italiano gratis

Quando navighiamo sul web possiamo trovare dei testi in lingua inglese. Molte guide e recensioni sono, infatti, disponibili solo in inglese, soprattutto se riguardano nuovi prodotti. Per tradurre questi testi in inglese, senza ricorrere al classico dizionario cartaceo, possiamo utilizzare alcuni servizi online.

Come tradurre testi in inglese dal web

Prima di indicare alcuni siti che permettono di tradurre interi testi dall'inglese all'italiano, dobbiamo fare una piccola precisione: per quanto siano potenti questi Web Translator, o traduttori web, non potranno mai equiparare una traduzione classica fatta da un esperto. È anche vero che interi testi potranno essere tradotti in pochi secondi, risparmiando tantissimo tempo e che la traduzione non è sempre letterale quando è possibile (soprattutto per certe forme morfosintattiche, per certi costrutti inglesi e per alcuni modi di dire).
Un famoso programma per tradurre online è Google Translate, o Google Traduttore. Per usufruire del servizio di traduzione non occorre nessuna registrazione: basterà andare sul sito [[Translate.google.it|http://translate.google.it/]] e scrivere nell'apposito box il testo da tradurre. Se non lo trovate già impostato, dovrete selezionare dai due menù a tendina in alto le lingue "inglese" e "italiano" o viceversa (per la cronaca sono presenti circa 60 lingue diverse). Scaricando invece Google Chrome potrete tradurre direttamente dal browser: Chrome riconoscerà che la pagina non è in italiano e farà comparire un box in alto, dove potrete indicare in quale lingua tradurre il testo.
Un altro sito dove poter tradurre gratuitamente è [[Reverso Text Translation|http://www.reverso.net/text_translation.aspx?lang=IT]]: in un box al centro della pagina dovrete inserire il testo da tradurre e sotto indicare le lingue di input e output. Reverso è gratuito, ma il sito stesso consiglia l'utilizzo solo per testi brevi e mette a disposizione altri software (a pagamento) per le traduzioni più professionali.
Infine, un altro programma per tradurre pagine web e testi vari, è [[Bing Translator|http://www.microsofttranslator.com/]], un servizio offerto da Microsoft. Su Bing potrete inserire il testo nel box centrale, scrivere la lingua del testo originario e la lingua di destinazione. Inoltre Bing dispone di una funzionalità interessante: scrivendo il link di una pagina in inglese nel box e cliccando su "Taduci", vi reindirizzerà alla pagina web tradotta, lasciando inalterata la formattazione delle immagini e degli elementi multimediali.

Consigli

Per traduzioni importanti non basta solo utilizzare un traduttore online, perché come abbiamo detto prima, le traduzioni sono alquanto letterali (tradotte parola per parola) e si rischia di stravolgere il senso di una frase. Per questo motivo utilizzate i website translators con molta attenzione.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

L'ora del tech: informazioni

L'ora del tech: informazioni

L'ora del tech, chiacchiere tecnologiche sull'hi-tech che ci cambia (a volte) la vita, è un blog molto interessante dedicato alla tecnologia.
Trovare una persona sul web: come fare

Trovare una persona sul web: come fare

Nell'epoca dei super computer, della comunicazioni in diretta e istantanee da un capo all'altro del mondo, nella società ormai dominata dall'avanguardia tecnologica, è sempre più vivo nella mente delle persone il desiderio di ritrovare amici ormai perduti da tempo a causa di obblighi lavorativi o scelte di vita. come fare però, praticamente, a rivedere i volti che hanno caratterizzato il nostro passato? o magari semplicemente una ragazza conosciuta in treno, di cui si conosce poco o niente oltre al nome? ecco di cosa mi occuperò in questa guida.