Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare camere in affitto a Roma

Roma richiama ogni anno migliaia di persone che soggiornano nella capitale per brevi e lunghi periodi sia per motivi di studio che di lavoro. Come orientarsi nel mercato degli affitta-camere?

Come trovare una camera e cosa scegliere

Prima di cercare una camera in affitto a Roma, bisogna saper distinguere tra una camera singola e una camera condivisa. La distinzione tra le due categorie comporta una sostanziale differenza di prezzo che aumenta o diminuisce anche in base alle zone di influenza.
Essendo una città universitaria, il mercato degli affitta-camere romano si incentra particolarmente sugli alloggi per studenti. Affittare camere a Roma infatti si è rivelato un settore molto redditizio sia in ambito studentesco che puramente turistico.
Come trovare una camera in breve tempo?
I canali tradizionali rimangono sempre quelli più ricercati: gli annunci immobiliari. In caso di alloggi per studenti, torna sempre utile consultare le bacheche delle facoltà universitarie, dove vengono affissi numerosi annunci con offerte di alloggi presenti nelle vicinanze.

Annunci online

Molte agenzie immobiliari o semplici privati ricorrono sempre più spesso agli annunci online. Con un solo click si ha a disposizione una vasta panoramica sulle offerte disponibili e la possibilità di comparare i diversi annunci per trovare ciò che più si avvicina al proprio budget e alle proprie esigenze.
Tra i siti online che propongono le maggiori offerte di affitti a Roma spiccano Porta Portese.it, Bakeca.it e Affitti-Studenti.it.

Prezzi e differenze

Roma ha il poco lusinghiero primato di essere una delle città più care d'Italia in termini di affitti case. Il settore progredisce soprattutto nelle zone universitarie dove per una camera doppia, quindi condivisa, con cucina e servizi in comune, si arriva a pagare anche 500 euro a persona. Si tratta della zona universitaria di Roma3 e La Sapienza, dove in genere si possono trovare allo stesso prezzo anche camere singole comprese di internet wi-fi, aria condizionata e altri optionals.
Il prezzo scende man mano che ci si allontana dal centro e dai poli universitari.
Il prezzo medio di una camera singola o di un posto letto in camera doppia o tripla si attesta comunque sui 200-300 euro mensili. In alcuni casi non è compreso neanche il costo delle bollette e del riscaldamento, che va pagato a parte.
Quindi è bene precisare queste condizioni al momento dell'accordo.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Come acquistare appartamenti di nuova costruzione a Milano

Come acquistare appartamenti di nuova costruzione a milano

Chi è interessato ad acquistare un appartamento di nuova costruzione a milano no ha che l'imbarazzo della scelta per le molteplici possibilità che esistono per le case moderne in costruzione sia in città che in provincia. infatti a mitigare la carenza di aree costruttive, si stanno recuperando quelle dismesse da aziende e fabbriche in disuso, con nuove costruzioni di immobili, ad uso civile. questa è una piccola guida ad uso di chi cerca un nuovo appartamento a milano.
Come trovare case in vendita a Lecce

Come trovare case in vendita a lecce

Lecce è una bellissima città della puglia. famosa per la sua architettura barocca, è vicina al mare e rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare le bellezze del salento. se avete deciso di acquistare una casa a lecce per risiedervi o per trascorrervi le vacanze, di seguito troverete alcune informazioni che potranno esservi utili.
Cerco casa a Catania: le migliori proposte online

Cerco casa a catania: le migliori proposte online

Qual' è il modo migliore per trovare facilmente, con poco stress e zero fatica la casa adatta a tutte le tue esigenze? semplice, cercarla attraverso l'infinito e inesplorato mondo di internet.