Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare dei corsi di formazione regionali gratuiti

Accedere al mondo del lavoro oggi è diventato un'impresa non da poco; spesso ciò che manca è il possesso di requisiti specifici e specialistici che rendano l'aspirante lavoratore esperto e competente per un certo settore. Per questo motivo, dopo aver assolto agli obblighi scolastici, è possibile frequentare corsi di formazione che consentano di acquisire particolari qualifiche professionali. Vediamo insieme quali corsi di formazione gratuiti offrono le varie regioni del nostro Paese.

Corsi di formazione

I corsi di formazione possono essere erogati da enti pubblici o privati; nel primo caso, poichè di solito sono finanziati con fondi regionali o provenienti dal Fondo Sociale Europeo, possono essere gratuiti ed in particolare tendono ad essere rivolti a categorie svantaggiate nell'accesso al mondo del lavoro come donne, disoccupati o neolaureati.
In ogni caso ciò a cui bisogna fare attenzione nella scelta della vasta offerta formativa esistente è la spendibilità sul mercato del lavoro delle competenze che il corso promette di far acquisire. Occhio alle truffe, quindi, perchè nessuno può garantire l'automatismo tra formazione e lavoro, anche se senza dubbio un corso di formazione può consentire di ottenere degli strumenti professionali utili per essere qualificati allo svolgimento di un certo lavoro.
E' importante allora che un corso di formazione preveda il rilascio di un attestato ed il conseguimento di una qualifica riconosciuta.

Come trovare corsi di formazione regionali gratuiti

La ricerca di corsi di formazione gratuiti può avvalersi dell'aiuto di internet.
Regione per regione si può, infatti, cercare, in base anche al percorso formativo che si ha alle spalle e ai propri interessi, il corso più congeniale alle proprio esigenze ed aspirazioni.
Un utile riferimento nella navigazione è dato dal sito Corsi.gratis.it che offre un catalogo dell'offerta formativa esistente in ogni regione d'Italia.
Altro sito molto interessante per trovare il corso di formazione gratuito o a costo agevolato è Perlavoro.it.
Un'ulteriore opportunità di ricerca consiste nel collegarsi al portale della regione in cui si intende seguire un corso e cliccare nell'apposita sezione della formazione per verificare se sono presenti finanziamenti dedicati e quali sono i requisiti per accedervi.
Una fonte di informazioni accreditata consiste anche nel portale Fondosocialeuropeo.it dove è possibile reperire eventuali modalità di formazione finanziata.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Scuole di Fotografia: quale scegliere a Milano?

Scuole di fotografia: quale scegliere a milano?

La fotografia è una passione che molti decidono di coltivare, è un arte, e può anche diventare un lavoro. come tutte le arti non ci si può improvvisare fotografi, anche se il talento è molto significativo. è necessario formarsi. se abitate a milano e cercate una scuola di fotografia, questo articolo fa al caso vostro.
Corsi di formazione informatica, finalità e prezzi

Corsi di formazione informatica, finalità e prezzi

Nell’era della rivoluzione informatica nessuno può sottrarsi all’uso per del personal computer. il mondo della formazione ha raccolto questa tendenza degli ultimi decenni proponendo un’offerta di corsi ampia e diversificata.
Corso per agente immobiliare, enti organizzatori e costi

Corso per agente immobiliare, enti organizzatori e costi

L'articolo affronta la figura dell'agente immobiliare, soffermandosi sulle competenze e conoscenze che deve possedere. si sofferma poi sui corsi per agente immobiliare dando una lista di siti di associazioni che offrono corsi in presenza e corsi online per agenti immobiliari e per chi vuole iscriversi al ruolo di mediatori.
Guida ai Corsi di formazione gratuita a Bari

Guida ai corsi di formazione gratuita a bari

I corsi di formazione rappresentano la possibilità di entrare nel mondo del lavoro. bari è uno dei centri industriali più importanti del mezzogiorno, diverse sono le opportunità per frequentare corsi gratuiti, gestiti dalla regione o associazioni di categoria.