Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare delle clip-art gratis in rete

Chi scrive sul web, per lavoro o per passione, deve affrontare l'esigenza di reperire illustrazioni da inserire nei propri contenuti. Internet è una fonte inesauribile di immagini e di file multimediali di vario tipo, ma il rischio di appropriarsi indebitamente di un lavoro protetto da copyright è sempre in agguato. Come possiamo trovare materiale fruibile in modo libero e legittimo?

Il diritto d'autore

La prima considerazione deve riguardare il concetto stesso di diritto d'autore. In assenza di indicazioni specifiche, qualsiasi opera che sia frutto dell'estro creativo di una persona è da ritenersi protetta da copyright. Questo significa, in sintesi, che non possiamo prelevare ed utilizzare in alcun modo fotografie, filmati, clip-art e opere di qualunque tipo, che non siano espressamente corredate da una specifica licenza d'uso.

Le licenze libere e i motori di ricerca

Esistono licenze che permettono, in modo chiaro ed inequivocabile, l'uso di un'opera a determinate condizioni. Nel caso di un file rilasciato con licenza Creative Commons, per esempio, possiamo ottenere tutte le informazioni relative alle applicazioni consentite dal suo autore. Vi sono clip-art gratuite il cui uso commerciale è concesso liberamente, oppure illustrazioni la cui fruizione è subordinata alla citazione della fonte e dell'autore. Ogni forma di release è contraddistinta da una sigla diversa, che rimanda alla rispettiva spiegazione. Grazie alla presenza di veri e propri motori di ricerca specializzati, come Wikimedia Commons o come lo stesso "CreativeCommons.it", che ci offre un comodo filtro con cui cercare immagini su Google e Flickr, possiamo trovare il materiale che ci interessa e individuare le condizioni alle quali dobbiamo attenerci.

Le community e i portali specializzati

È possibile reperire innumerevoli clip-art, da scaricare gratis, anche consultando portali specializzati come "Deviantart.com". È sufficiente inserire le parole “Creative Commons” nell'apposito form di ricerca, per ottenere migliaia di risultati utili. In linea di massima, è consigliabile tenersi alla larga dai siti sconosciuti che pubblicizzano improbabili raccolte di clip-art gratis.
Spesso si tratta di immagini raccolte sul web senza troppi scrupoli, la cui fonte è incerta così come i relativi diritti d'autore.
Non fidatevi mai di chi espone gallerie di opere altrui senza indicarne la fonte e la licenza d'uso. È molto più sicuro percorrere le numerose strade, pienamente legali, offerte dalla rete.

I microstock

Da alcuni anni hanno preso piede i microstock, immensi negozi specializzati nella compravendita di immagini, inserite direttamente dai rispettivi autori. Si possono acquistare fotografie e clip-art a prezzi estremamente bassi, a fronte di una qualità di livello professionale.
Parallelamente a questa sorta di mercato dell'arte, ogni microstock offre vaste raccolte di materiale gratuito alle quali è possibile attingere liberamente. Anche in questo caso, prestiamo attenzione alle licenze indicate in corrispondenza delle opzioni di download. Alcuni famosi microstock online sono "Dreamstime.com", "iStockphoto.com", "Photolia.com" e "Shutterstock.com".

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come controllare il desktop in remoto

Come controllare il desktop in remoto

Si ha spesso la necessità di accedere al proprio pc fisso pur essendo fuori casa, oppure il bisogno di chiedere aiuto a un amico esperto perché si è presentato un problema che non si riesce a risolvere. per ambedue i casi la soluzione è quelli di ricorrere ad apposti programmi che permettono di condividere il proprio desktop (e dunque sostanzialmente l'intero pc).
Batteria per computer portatile: come sceglierla?

Batteria per computer portatile: come sceglierla?

Siete alla ricerca di una batteria per il vostro portatile? avete un pc acer o un pc compaq e non sapete dove trovare la stessa batteria originale? ecco qualche consiglio su come muoversi nell’ormai caotico mondo delle batterie per pc portatili.
Dr. Hardware: informazioni

Dr. hardware: informazioni

Fin dal 1994 il dr. hardware è uno dei programmi più avanzati di sistema d’informazioni che sono presenti sul mercato da 15 anni. questo programma oltre ad essere molto semplice e intuitivo è anche molto professionale e per questo è adatto sia per i principianti sia per utenti esperti. inoltre, le sue caratteristiche gli consentono di essere un software adatto sia per il vostro computer desktop così come per un notebook o netbook.
CD Verbatim, caratteristiche e costi

Cd verbatim, caratteristiche e costi

La qualità è importante, soprattutto per proteggere file e dati importanti: alla verbatim lo sanno e il lavoro profuso nel produrre supporti da masterizzare affidabili lo dimostra.