Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come trovare immobili in vendita sul Lago di Garda

Una bella zona, un mercato immobiliare fiorente e la possibilità di trascorrere delle vacanze particolari: sono tutti elementi che possono rendere molto appetibile l'acquisto di un immobile sule rive del Lago di Garda

I vantaggi legati all'acquisto di case al lago di Garda

Il mercato immobiliare della zona del Lago di Garda non sta risentendo del momento di difficoltà e di stagnazione che invece ha colpito il mercato degli immobili per la maggior parte delle zone italiane. Questo in parte è dovuto al fatto che nel caso specifico il mercato, nel corso degli anni, non ha mai vissuto momenti di grande flessione dei prezzi, e questo è un aspetto che incoraggia chi vuole acquistare, perché non va incontro al rischio di repentine svalutazioni. Inoltre è una zona dove c'è una grande richiesta sia di affitti stagionali, per chi vuole trascorrere le vacanze al lago, che di affitti annuali. E c'è una vasta gamma di immobili su cui poter scegliere che vanno generalmente dai bilocali, soprattutto vista lago, alle ville in riva al lago. Le zone come Desenzano, Sirmione, Lazise e Bardolino sono quelle considerate più esclusive del Lago di Garda e quindi anche più costose. Tra l'altro si trovano su un terreno pianeggiante e quindi solo le ville che si trovano proprio in riva al Lago riescono ad averne la vista (è estremamente difficile trovare appartamenti con questi requisiti). Se si vuole spendere di meno di può optare per le zone di Manerba, Moniga, Padenghe e Peschiera, che trovandosi in aree collinari permettono di ottenere più facilmente le soluzioni con vista lago (anche per gli appartamenti, soprattutto in residence). Le zone invece nell'entroterra del Lago di Garda, entro un raggio di dieci chilometri circa, sono quelle più economiche.

A chi rivolgersi

I proprietari di immobili della zona di Garda generalmente seguono la prassi, ampiamente utilizzata, di affidarsi alle agenzie immobiliari, per questo è estremamente difficile trovare delle situazioni di vendita diretta con il proprietario, e se si vogliono risparmiare i soldi della commissione dell'agenzia si può tentare la strada della vendita diretta da parte del costruttore (ad esempio ville-lonato.it). Invece, se si decide di rivolgersi ad un'agenzia, ci si può rivolgere a immobiliare 'lago di Garda' (immobiliarelagodigarda.it), Reboma (reboma.it), immobilinea.it, fasanella.it, full house (fullhouse.it). Sono tutte agenzie immobiliari che hanno maturato una notevole esperienza sul territorio e che quindi conoscono molto bene la realtà immobiliare. Se si desidera lo stesso impiegare un po' di tempo per trovare qualche privato che venda direttamente, si può dare un'occhiata a immobiliare.it e casa.it.

Stessi articoli di categoria Case e Beni immobili

Cerco casa, come la trovo?

Cerco casa, come la trovo?

Trovare una casa da acquistare o affittare è sempre un'impresa. internet ci facilita la vita almeno un po', con i servizi gratuiti di ricerca immobiliare. ecco quali sono i migliori.
Come fare la richiesta per la visura catastale

Come fare la richiesta per la visura catastale

La visura catastale è un documento rilasciato dall’agenzia del territorio, nel quale viene identificato un terreno o un fabbricato, certificandone i dati fiscali e le superfici catastali. di seguito eccovi le informazioni su come fare per richiederla.