Come trovare una casa in vendita a Milano
I motivi per cui trasferirsi a Milano sono tanti e vari come un nuovo lavoro che offre la città; per questo dobbiamo cercarci una casa in vendita.
/wedata%2F0026466%2F2011-07%2Fcasa-milano_4.jpg)
Tipologia e zona
Prima di iniziare la ricerca della nostra abitazione dobbiamo fissarci dei punti ben chiari, come:
- la zona in milano in cui vogliamo abitare, magari vicina al nostro posto di lavoro, ben servita con i mezzi pubblici e ben attrezzata con supermercati, ecc...
- la tipologia dell'immobile che cercate, ad esempio se siete da soli a dover abitare sarà più che sufficiente un monolocale (unico locale con angolo cottura con divano letto oltre al bagno) oppure un bilocale (locale adibito a zona giorno con angolo cottura e soggiorno, più un secondo locale adibito a zona notte oltre ovviamente al bagno).
Ricerca dal web
Per iniziare potrete fare una veloce ricerca dal web in siti specializzati come possono essere caseclick oppure 123case dove all'interno degli stessi troverete dei motori di ricerca in cui dovrete inserire delle informazioni come la tipologia, il prezzo minimo e massimo, il numero di locali, ecc...
Una volta inserite, appariranno tutti gli annunci che si avvicinano il più possibile con le notizie da voi inserite.
In questo modo potrete vedere i prezzi che il mercato milanese offre.
All'interno di questi siti potrete trovare annunci sia di privati che di agenzie immobiliari, quindi se trovate annunci di privati dovrete occuparvi voi di tutte le pratiche burocratiche che il caso ne richiede e cercare un notaio per fare l'atto.
Agenzia immobiliari
Gli annunci di agenzie immobiliari li possiamo trovare oltre che su internet anche nelle stesse che possiamo trovare distribuite all'interno della città, dove potrete trovare dei professionisti esperti che vi aiuteranno nella scelta più adatto alle vostre esigenze, accompagnandovi personalmente al sopralluogo degli immobili in cui esporranno tutto quello che dovrete sapere.
Gli stessi vi potranno anche far vedere delle eventuali modifiche che si dovrà apportare all'appartamento per renderlo più consono con le vostre esigenze.
Inoltre gli agenti immobiliari si preoccuperanno loro stessi nella stipula di tutte le pratiche burocratiche per poi trasmetterle al notaio.
Questo è il metodo meno economico in quanto l'agente chiedere una percentuale di circa il 10% sul valore di vendita dell'immobile ma nel contempo è anche il metodo più semplice.