Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come utilizzare gli strumenti di un kit manicure

Consigli su come utilizzare gli strumenti per la manicure che troviamo nei kit unghie più comuni.

Le nostre mani

Le mani sono la parte più esposta e utilizzata del corpo umano, nonché uno dei principali biglietti da visita, per questo è importante prendersi cura di loro. La parte più delicata delle nostre mani sono le unghie che, oltre ad essere servite, in epoche remote, come arma di difesa, sono lo specchio della nostra salute. Unghie ingiallite, rovinate o mangiucchiate non sono piacevoli da vedere. Prendersi cura di loro è semplice: chi non ha tempo o non vuole recarsi in un centro estetico può farlo tranquillamente a casa, dedicando circa mezz'ora del suo tempo e utilizzando uno dei tanti kit per manicure che ci sono in vendita. Gli strumenti indispensabili per la manicure di base sono: una tronchesina, una lima che abbia una parte più grossa e una più sottile e un respingi cuticole in legno d'arancio.

Come fare la manicure

Dopo aver ripulito le unghie da eventuali residui di smalto con un batuffolo imbevuto dell'apposito solvente, è opportuno accorciare le unghie o restituire loro la forma desiderata utilizzando la lima, che può essere di metallo, vetro o cartone e avere una parte più spessa ed una più sottile. È opportuno limare, con la parte di lima più grossa, da un lato verso l'altro per evitare la formazione di piccole schegge al limite dell'unghia, che nel caso di formassero possono essere rimosse con la parte sottile della lima. Il secondo step consiste nell'utilizzo di un olio specifico per massaggiare le cuticole, che si trovano vicino alle lunette, ed ammorbidirle. Se ne trovano in commercio di vario tipo ma, in alternativa a uno di essi, si può utilizzare l'olio di oliva, che ha proprietà emollienti. Dopo il massaggio, che può durare circa un minuto, e aver immerso le mani nell'acqua tiepida, si passa alla rimozione delle pellicine utilizzando il bastoncino in legno d'arancio, spingendo delicatamente con la punta verso l'attaccatura dell'unghia. Nel caso in cui le cuticole abbiano grosse dimensioni, si possono tagliare con le tronchesine, stando però bene attente a lasciarne una piccola parte che serve come protezione dell'unghia dai batteri e da varie possibili infezioni. Con l'olio per le cuticole (o l'olio di oliva) si può creare uno scrub (aggiungendogli dello zucchero) con il quale levigare la superficie delle unghie e la pelle delle mani. In alternativa, esistono delle lime apposite per rendere la superficie delle unghie regolare e liscia. Una volta sciacquate le mani con acqua tiepida si può passare alla stesura di una base rinforzante per unghie, lasciare asciugare per qualche secondo per poi passare alla stesura del colore o alla creazione di unghie french.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Versace - The Dreamer Eau de Toilette Spray: test prodotto

Versace - the dreamer eau de toilette spray: test prodotto

L'eau de toilette "the dreamer" è stata creata dalla casa versace, azienda presente nel settore dell'alta moda e che si è sviluppata con uguale successo nel campo degli accessori, degli articoli per la casa e nei profumi. tra i profumi di versace da uomo, uno dei più noti è the dreamer; una eau de toilette realizzata per l'uomo romantico, sognatore ma sicuro di sé.
Ricostruzione unghie: trucchi e consigli

Ricostruzione unghie: trucchi e consigli

La ricostruzione delle unghie è uno dei trattamenti estetici più richiesti. quali sono i segreti per un risultato impeccabile e duraturo?
Clinique Facial Soap: test prodotto

Clinique facial soap: test prodotto

Il sapone “clinique facial soap” rappresenta il primo passo verso una corretta pulizia e detersione del viso, un passo fondamentale per preparare la pelle a ricevere i trattamenti messi a punto dalla casa produttrice, una “terapia” composta da 3 step per restituire all’epidermide la giusta idratazione, luminosità e morbidezza.