Come utilizzare tutte le opzioni di ricerca di Google
La pagina dei risultati di ricerca Google contiene molte informazioni pertinenti ai termini inseriti dall'utente. Come si interpretano? Come si può migliorare la ricerca?
/wedata%2F0036135%2F2011-08%2FGoogle-SML--2007-11-08--SML-Data.png)
La pagina dei risultati di ricerca
Nella pagina dei risultati di ricerca Google si trova prima di tutto un Link in alto in cui è selezionabile il servizio desiderato: si può accedere ad una ricerca sul web, in immagini, nei gruppi, ecc. Sotto questo link si trova il Campo di ricerca in cui digitare i termini desiderati; per accedere ai risultati possiamo premere il tasto "invio" oppure cliccare sul pulsante Cerca subito a destra. Ancora più a destra troviamo due link: il primo, Ricerca avanzata, apre una pagina in cui è possibile selezionare elementi che restringono il campo di ricerca; il secondo, Preferenze, apre una pagina in cui si può "personalizzare" la ricerca impostando per esempio la lingua, il numero di risultati per pagina, ecc. Scendendo al di sotto del campo di ricerca si trova la Barra delle statistiche che informa sul numero di risultati ottenuti e il tempo impiegato. Proseguendo giù troviamo il Suggerimento: uno spazio contenente informazioni, funzionalità e strumenti per migliorare la ricerca. Ancora più sotto c'è il Risultato Onebox: i primi risultati pertinenti della ricerca con incluse notizie, previsioni del tempo, siti web correlati. Scendendo incontriamo il primo Titolo della pagina web trovata, cui segue uno Snippet (testo soto il titolo) che riporta un estratto dalla pagina con in grassetto i termini della ricerca. Sotto questo estratto si trova una riga che riporta: URL del risultato (indirizzo web del risultato), la Dimensione della porzione di testo (per avere un'idea del tempo di caricamento), la Copia cache (un link che visualizza la pagina com'è stata indicizzata l'ultima volta) e il link Pagine simili (per cercare pagine correlate). Se Google trova più risultati in uno stesso sito, le scelte secondarie vengono mostrate sotto in un Risultato con rientro.
Ricerca avanzata e "operatori" di ricerca
Per migliorare le ricerche su Google si può accedere alla pagina Ricerca avanzata cliccando sull'omonimo link nella home page: da qui si può scegliere ad esempio se cercare pagine che comprendono tutti i termini digitati o almeno uno, una frase esatta e in quale lingua, in quale formato di file e quando aggiornata, con un determinato sito o che non contengano materiale "per adulti".
Per migliorare la ricerca si possono anche utilizzare degli "operatori" direttamente all'interno del Campo di ricerca della home page di Google; i più importanti sono: + (include termini comuni che verrebbero eliminati), - (prima di una parola ne elimina i rusultati dalla ricerca), " (le parole tra virgolette sono lette come unica keyword), .. (per intervallo numerico), OR (o una o l'altra), site: (in un sito preciso).