Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Connessione senza fili: configurare una rete wireless

Una connessione senza fili, ovvero una connessione wireless è molto utile per diffondere il segnale radio della connessione internet a più di un PC presente nella vostra abitazione.

Passo passo.

Per poter utilizzare questa tecnologia è ovviamente necessario prima procedere con la configurazione/installazione. Una volta comprato il plico apritelo e disponete in ordine tutti i vari oggetti che trovate dentro alla scatola. La confezione dovrebbe essere provvista di un router (internet router) e di un modem wireless. Inoltre dovreste trovare un cavo di alimentazione per la corrente. Prima di tutto inserite il cavo di alimentazione a una presa di corrente e successivamente inserite l’altra estremità al modem (il modem si presenta come una scatola di una lunghezza intorno ai 15 cm, di uno spessore intorno ai 2 cm e di una profondità intorno ai 5 cm). Ora individuate sulla parte posteriore del modem il tasto di accensione e premetelo. Dovrebbero comparire delle luci rosse (dopo un po’ di tempo dovrebbero diventare verdi). Ora assicuratevi che sia presente un cavo per la connessione alla rete telefonica, questo è un cavo sottile che presenta alle due estremità delle strutture trasparenti con uno specillo. Inserite una estremità al modem, e successivamente inserite l’altra estremità a un filtro. Un filtro è una struttura che permette da una parte l’inserimento del filo sopra visto e dall’altra esso viene inserito in una struttura a tre fori che serve per inserirsi nella rete telefonica. Il filtro evita inoltre anche interferenze tra la connessione internet e la connessione vocale, cioè una semplice chiamata tramite il vostro telefono di casa. Ora assicuratevi che le luci sulla parte anteriore del modem siamo diventate di colore verde.

Passo passo sul PC

A questo punto accendete il vostro PC e attivate l’opzione di ricerca delle reti wireless. Attendete fino a che non trova la rete wireless di casa (il nome della rete è quello della marca del vostro modem, quindi è di facile individuazione). A questo punto premete due volte sopra al nome della rete. Vi verrà richiesto di inserire una password. La password è indicata nella confezione di acquisto. Dopo aver inserito il codice segreto cliccate “avanti” o “fine” e la connessione dovrebbe essere stabilita. Per verificarlo provate ad entrare in una pagina web e inserite una parola in un qualsiasi motore di ricerca. Se escono dei risultati significa che la connessione è stata stabilità ed è pronta per l’uso.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Telefono Google: informazioni

Telefono google: informazioni

Il nexus one è stato il primo tentativo da parte di google di produrre direttamente uno smartphone che funzionasse con il suo sistema operativo, android.
ADSL Telecom senza canone: informazioni e offerte

Adsl telecom senza canone: informazioni e offerte

Nonostante le vantaggiose offerte di piani telefonici voce e adsl dei vari operatori, telecom continua a pretendere dai suoi clienti il pagamento del canone base. molteplici sono le motivazioni attribuibili a tale scelta commerciale, ma la più plausibile sembra essere quella della gestione della rete stessa su cui tutti gli altri operatori si appoggiano. ma mettiamo tutte le concorrenti a confronto rispetto al servizio telefonico voce base, adsl compreso. facciamo una panoramica, quindi, delle varie offerte tenendo anche conto altresì che il cliente sceglie anche in base alle proprie personali esigenze.
Handy Weather: recensione del software

Handy weather: recensione del software

Handy weather è un software destinato ai telefoni nokia, che consente, come dice il nome, di avere sempre sotto mano le previsioni del tempo. il programma, infatti, consente di conoscere il clima di più di 40mila località, e si avvale di un database molto ricco.