Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Contratti di assistenza tecnica: tipologie, termini e condizioni

Quante volte ti è capito di avere un urgentissimo bisogno di assistenza tecnica informatica perchè il tuo Personal Computer ti ha creato non pochi problemi? In queste occasioni, se si devono svolgere lavori urgenti, è facile andare nel panico e si finisce per spendere cifre insostenibili per risolvere l'inconveniente in tempi tutt'altro che brevi. Tuttavia, una soluzione migliore c'è: stipulare un contratto di assistenza tecnica che ci garantisca sostegno sempre. Vediamo insieme di cosa si tratta...

Termini e condizioni

Un contratto di assistenza tecnica, stipulato con una compagnia informatica, ti garantisce un'assistenza continua e completa sul tuo Pc ed il suo sistema operativo, in modo da risolvere ogni guasto o inconveniente in tempi rapidissimi e ad un costo piuttosto conveniente. In genere, il contratto si presenta in modalità “Pacchetto ore”: si stabilisce un numero di ore che coprono l'intervento eventuale del tecnico e si fissa il giusto prezzo per quel numero di ore, da retribuire anche in assenza di un guasto (esattamente come una polizza assicurativa). La durata del contratto può variare, ma in genere si presentano due differenti tipologie: il contratto annuo o quello valido fino ad esaurimento delle ore prestabilite. I pagamenti dei corrispettivi vengono in genere suddivisi in rate mensili o bimestrali e i costi possono variare in base al pacchetto dei servizi offerti, ma per essere considerati convenienti e al contempo di qualità, il costo dovrebbe aggirarsi tra i 50 e i 100 euro mensili. I costi previsti nel contratto coprono completamente anche le uscite che i tecnici saranno tenuti ad eseguire per riparare le apparecchiature che necessitano assistenza, se previste nel contratto. In genere, vengono forniti un numero telefonico ed un indirizzo e-mail ai quali rivolgersi per richiedere l'intervento del tecnico, il quale deve avvenire entro un massimo di 48 ore (ma i servizi di qualità fissano il limite di attesa a sole 4 o 8 ore) dalla chiamata, nei giorni feriali e negli orari d'ufficio (9-13/15-19). Una condizione del contratto importante da tenere presente è l'esclusione della responsabilità per: -perdita dei dati e disservizi conseguenti; -danni provocati a terzi; - mancato utilizzo degli impianti per tutto il periodo di tempo necessario per effettuare gli interventi di assistenza, di manutenzione preventiva o di revisione.

Esempi

Alcuni dei migliori contratti di assistenza tecnica informatica è possibile sancirli con le compagnie:
- Labex.it
- Ac.ced.it
- Assistenzatecnicaonline.eu
Per ognuna è possibile visualizzare un esempio di contratto.
Per ulteriori informazioni sui contratti e i modelli sulla privacy può risultare utile consultare il formulario dei contratti della Fag Editore, valido sia per i contratti pubblici sia per i contratti privati.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Gestionale per studio legale: quale software scegliere?

Gestionale per studio legale: quale software scegliere?

Tra i vari programmi e software per aziende, probabilmente il migliore per la gestione dello studio legale è elite 4.0. facile, intuitivo, veloce e pratico. sono queste le principali innovazioni. quindi andiamo a vedere in breve le caratteristiche tecniche che lo rendono eccezionale e unico nel suo genere.
Come scaricare ed instalalre la versione trial di Norton Antivirus

Come scaricare ed instalalre la versione trial di norton antivirus

Norton, uno dei marchi maggiormente conosciuti dagli utenti di personal computer, è da tempo proprietà della symantec corporation, azienda altrettanto famosa nell'ambito dello sviluppo di soluzioni di sicurezza per i pc di casa o di ambienti produttivi. molto spesso capita di trovare software norton, come gli antivirus, in bundle con un computer appena comprato; se invece si vuole provare la qualità dei software con questo marchio prima di procedere all'acquisto, allora ci si può rivolgere alla versioni di prova.
Monitor per PC, guida all'acquisto

Monitor per pc, guida all'acquisto

Alcune considerazioni fondamentali per scegliere nella maniera più ottimale il nostro nuovo schermo per pc, valutando le molteplici opzioni