Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Convertitore audio da digitale ad analogico, caratteristiche e prezzi

Sono molti i consumatori che al giorno d'oggi acquistano un nuovo convertitore audio da digitale ad analogico. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di questi dispositivi e i relativi prezzi.

Convertitore audio da digitale ad analogico: le caratteristiche e i relativi prezzi

Acquistare un nuovo convertitore RCA è all'ordine del giorno, infatti sono tantissimi gli utenti che si interessano all'ambito multimediale ed entrano a contatto con i due tipi di audio conosciuti: analogico e digitale. Questi dispositivi che convertono la tipologia audio hanno delle caratteristiche ben precise. Le principali peculiarità di questi prodotti sono: - dimensioni: seppure può sembrare un fattore inutile molti acquirenti tengono d'occhio questa caratteristica;
- ingressi e uscite presenti: come ingressi RCA o uscite SPDIF coassiali;
- frequenza di scansione: misurata in kHz;
- frequenza di campionamento: misurata in bit;
- consumo elettrico: seppur di non rilevante importanza, è una della caratteristiche principali di questi prodotti. Queste sono le caratteristiche tecniche principali di un qualunque convertitore audio da digitale ad analogico. In base a queste caratteristiche cambia anche il prezzo di questi prodotti. Difatti, il prezzo più basso che in genere potete trovare è di circa 35-40 euro. Fanno parte di questa categoria i prodotti scelti da quel vasto pubblico che va alla ricerca di un nuovo convertitore senza ricercare qualità in esso. Tuttavia, i prezzi possono notevolmente aumentare fino ad oltre i 90 euro. Di questa categoria fanno parte soprattutto i dispositivi utilizzati dai professionisti che operano nel settore. In ogni caso, la maggior parte di questi prodotti sono commercializzati a un prezzo che oscilla dai 40 ai 70 euro. Starà a voi scegliere qual è il migliore in base alle caratteristiche riportate sopra.

Aspetti positivi

I principali aspetti positivi di questi prodotti sono: - facilità d'uso: non è necessario avere competenze particolare per utilizzare questi dispositivi e montarli;
- reperibilità: potete trovare questi prodotti in una qualunque catena di elettronica e anche su internet, dove la scelta è veramente molto ampia;
- efficienza: stiamo parlando di prodotti ottimi per l'utilizzo che se ne vuol fare e, il più delle volte, il consumatore non rimane deluso.

Aspetti negativi

L'aspetto negativo principale dei convertitori audio da digitale ad analogico è essenzialmente uno: - prezzo: il prezzo è ritenuto da molti consumatori troppo alto e, infatti, molti di questi preferiscono non effettuare l'acquisto.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Componenti elettronici: come e dove acquistarli online

Componenti elettronici: come e dove acquistarli online

Negli ultimi tempi è aumentato il numero di hobbisti che producono piccoli progetti elettronici amatoriali o riparano da sé dispositivi elettronici malfunzionanti o rotti. nel contempo anche il mercato della componentistica elettronica si è in buona parte trasferito sul web, grazie alla possibilità che hanno i rivenditori di inserire sui propri siti un catalogo sfogliabile e un carrello di acquisti. scopriamo alcuni dei migliori fornitori.
Come aggiornare i driver del PC

Come aggiornare i driver del pc

Qualunque sia la marca del vostro computer, tutti abbiamo bisogno dei driver per far funzionare tutte le periferiche. in questa guida vi seguirò passo passo nell'aggiornamento dei driver del pc.
Come si usa il programma di fotoritocco Gimp?

Come si usa il programma di fotoritocco gimp?

In questo articolo introduciamo una breve guida all'utilizzo di gimp, software di fotoritocco open source. il programma si può scaricare liberamente in rete nelle varie versioni per più sistemi operativi.
Adesivi bebè a bordo: il segnale di pericolo più amato, come crearlo

Adesivi bebè a bordo: il segnale di pericolo più amato, come crearlo

Quando si trasporta un bimbo in auto, specialmente se è un neonato, le norme sulla sicurezza vanno rispettate pedissequamente, non va lasciato nulla al caso e soprattutto vanno messe in pratica tutte le regole previste dal codice della strada vigente per garantire la sicurezza più totale al bimbo trasportato. oltre ai dispositivi di sicurezza obbligatori, ci sono quelli accessori, perché le precauzioni in tema di sicurezza non sono mai troppe: tra questi gli adesivi "bebè a bordo".