Core 2 Quad: specifiche tecniche del processore
Il processore Intel Core 2 Quad e le sue caratteristiche tecniche.
/wedata%2F0032180%2F2011-09%2Fintel.jpg)
Il processore intel Core 2 Quad
Uno dei primi processori ad adottare la tecnologia multicore è sicuramente il processore Intel Core 2 Quad, il quale adottando la nuova tecnologia a 45 nm nel 2007 ha visto la sua nascita e ha letteralmente invaso il mercato mainstream grazie non solo alle sue funzionalità ma sopratutto al suo prezzo molto accessibile.
Al contrario infatti, del suo acerrimo concorrente, il processore Intel Core Extreme il nostro Core 2 Quad aveva, e ha anche oggi, caratteristiche di assoluto valore unite a un range di prezzo molto vario, che hanno fatto di lui la testa di serie dei processori Intel per svariato tempo.
Successivamente, con la venuta dei nuovi e più sofisticati Intel Core i7 ed i5 il Core 2 Quad è stato piano piano declassato ma comunque, a distanza di ormai 3 anni dalla sua uscita, rimane un prodotto molto valido e concorrenziale.
La sua tecnologia infatti, vanta a suo favore diverse peculiarità come i bassi consumi, la facilità di lavorare con applicativi multi-thread, e quindi in totale la capacità di avere prestazioni più rapide, più silenziose, e più fredde grazie a tecnologie integrate Intel all'avanguardia.
Capacità tecniche e tecnologie integrate
Le tecnologie integrate Intel sono una delle componenti che fanno di questo prodotto un prodotto assolutamente valido, grazie a queste possiamo ottenere prestazioni nell'editing, nel gaming, e nelle funzionalità in generale molto più soddisfacenti sfruttando a pieno le potenzialità hardware con i minimi consumi.
vediamo quindi le principali tecnologie integrate nel processore Intel Core 2 Quad.
Intel Wide Dinamic Execution: questa tecnologia riesce a implementare in un solo ciclo di clock più istruzioni avendo come risultato una maggiore velocità di calcolo.
Intel Intelligent Power Capability: aiuta e riduce i consumi con una percentuale molto alta.
Intel Smart Memory Access: ottimizza l'uso della massima larghezza di banda facendo sfruttare a pieno le potenzialità.
Intel Advanced Smart Cached: una tecnologia che offre un sottosistema cache che aumenta prestazioni ed efficienza.
Intel Advanced Media Boost: migliora sensibilmente tutte le visualizzazioni e riproduzioni multimediali rendendole più fluide leggere e immediate.
Intel Virtualization: offre una maggiore protezione e gestione dei componenti.
Come avrete capito le caratteristiche di questo processore sono varie e molto valide, non vi resta che scegliere.