Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi di musica: informazioni su prezzi e programma delle lezioni

L'articolo offre numerose informazioni sull'attività delle scuole di musica in Italia

Informazioni generali

Se la musica nella Pubblica Istruzione trova una conformazione non sempre chiara, è protagonista di una realtà in costante crescita nelle numerose Scuole di Musica e Accademie sparse in tutto il territorio nazionale.
E' bene far notare che esistono svariati corsi che vanno incontro a molteplici esigenze, dai percorsi per amatori a programmi di studio professionali volti a raggiungere una preparazione musicale e strumentale di alto livello.
Vediamo nel dettaglio come fare per iniziare a frequentare un corso di musica partendo da zero.
Innanzitutto bisogna avere le idee chiare circa lo strumento che vogliamo approfondire.
Gli strumenti più richiesti sono senz'altro il pianoforte, la chitarra, la batteria, il basso elettrico; inoltre è frequente la richiesta per i corsi di canto.
Come in tutti i contesti, serietà ed affidabilità di un corso di musica vengono dedotte anche dal rapporto tra costi e qualità della formazione. A questo proposito informiamo che una lezione singola di musica si aggira intorno alle 20/25 euro, assolutamente non di meno, pena la non sufficiente professionalità. Diversamente, i costi di una singola lezione si possono ridurre se considerati all'interno di un eventuale "pacchetto" che comprende un certo numero di lezioni.
Molte scuole di musica accettano iscrizioni durante tutto il periodo dell'anno, comunemente le lezioni seguono il calendario scolastico tradizionale, da settembre a giugno.
Il programma di studio è differente a seconda del corso e della scuola; di solito la formazione iniziale comincia con un immediato approccio allo strumento affiancato da nozioni teoriche e tecniche. Nel corso dell'anno si tende a voler dare all'allievo l'immediata possibilità di cimentarsi in un'esecuzione pubblica, in conformità al livello personale raggiunto.
Alcune scuole di musica offrono percorsi più professionali, volti a preparare gli allievi agli esami dei Conservatori.

Le scuole di musica

Vediamo ora alcune tra le numerosissime scuole di musica presenti in Italia.
Nel Milanese è degna di nota la scuola di musica "Cluster", dove sono attivi corsi di musica di ogni genere e per ogni strumento. Di particolare importanza anche la scuola di musica "Fasolsi", vera e propria associazione specializzata nell'insegnamento per i più piccoli. A Roma segnaliamo la scuola di musica "Anton Rubinstein", dove sono attivi corsi per ogni esigenza, anche preparazione agli esami di Conservatorio.
Un discorso a parte sono le accademie specializzate, dove gli studenti già diplomati affrontano un percorso di perfezionamento per meglio inoltrarsi in una carriera concertistica. Ricordiamo l' Accademia Internazionale di Fiesole, e l' Accademia internazionale "Incontri col Maestro" di Imola.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi di web design, enti organizzatori e finalità

Corsi di web design, enti organizzatori e finalità

È un articolo che aiuta gli utenti interessati al campo informatico a effettuare una ricerca sui possibili corsi di web design da frequentare, riguardo a tutti i possibili enti che li organizzano e alle finalità che questi corsi si prefiggono di insegnare.
Come diventare esperti in Hair and Make up: guida ai corsi di formazione

Come diventare esperti in hair and make up: guida ai corsi di formazione

Hai sempre voluto cimentarti nel campo del look, diventanto magari un hair stylist o un makeup artist? insomma, creare acconcianture artistiche e perfette dal punto di vista estetico o far risaltare la bellezza di ogni persona utilizzando il trucco con gran talento e maestria è da sempre un tuo grande sogno? allora ti occorre un corso di formazione specifico che attesti le tue capacità e ti spalanchi le porte del mondo del lavoro! vediamo nello specifico di cosa si tratta.
Le migliori agenzie di Team Building in Italia

Le migliori agenzie di team building in italia

Seppur presentato come una burla; un gran sostenitore in molti settori: il team building. nelle grandi aziende è un supporto utile per far cadere le barriere trasparenti della diffidenza che spesso si crea negli uffici.