Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi di operatore socio sanitario, finalità e costi

L'operatore socio sanitario è una figura altamente specializzata sempre più richiesta nelle strutture pubbliche. Come fare per diventarlo? Quando costerà il corso? Al termine di questo avrò possibilità concrete di lavorare? Di seguito tutte le risposte alle vostre domande.

Cosa fa un operatore socio sanitario.

Un'operatore socio sanitario, più comunemente chiamato con l'abbreviazione oss, è una figura che sta prendendo sempre più forma all'interno delle strutture pubbliche e private. Questa professione risulta altamente qualificata grazie alla frequenza, di coloro che la svolgono, di precisi corsi che hanno validità riconosciuta a livello nazionale.
L'operatore socio sanitario si occupa essenzialmente dell'assistenza della persona, sia anziana che non. Per assistenza viene intesa assistenza a 360 ° in quanto non solo destinata alla cura fisica della persona, bensì anche alla cura psicologica. L'oss, infatti, si propone di essere sostegno psicologico in quelle strutture in cui vengono inseriti anziani malati, disabili, persone con problematiche da un punto di vista mentale.
Per quanto riguarda la cura a livello fisico della persona non auto sufficiente si intende come igiene personale. L'operatore socio sanitario ha il compito di curare l'igiene personale di ogni paziente affinchè possa stare serenamente con se stesso.
L'oss è una figura a tutti gli effetti qualificata. Non a caso, all'interno delle aziende ospedaliere, opera a fianco di medici, infermieri ecc.

Come diventare oss.

Se avete intenzione di lavorare come oss allora sarà necessario frequentare un corso che verrà riconosciuto a livello nazionale. Sarebbe opportuno informarsi presso il Comune di Residenza in quanto a volte vengono effettuati corsi assolutamente gratuiti. Ma non sempre è così : la maggior parte dei corsi sono a pagamento. Ogni corso prevede una quota d'iscrizione che può arrivare anche a 4.000€.
La frequenza al corso è assolutamente obbligatoria e prevede la durata di circa 1.000 ore opportunamente divide in teoria e pratica. Per la teoria le ore saranno frontali, cioè tra insegnante e allievi. Mentre per la pratica è prevista un'esperienza di tirocinio in cui si scoprirà la vera "essenza" del lavoro. Durante il tirocinio sarete affiancati da figure che vi saranno d'aiuto per qualsiasi esigenza e sarete chiamate a svolgere il lavoro di oss in tutte le sue sfaccettature.
Al termine del corso vi sarà rilasciato un attestato con il quale sarà possibile accedere anche a concorsi pubblici.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Come diventare grafico pubblicitario

Come diventare grafico pubblicitario

Il grafico pubblicitario è una figura professionale molto diffusa in questo ultimo periodo. molti giovani vogliono intraprendere questa strada ed è importante essere muniti di tanta passione ma anche sapere quali sono i passi giusti da fare. in questo articolo troverete tutte le informazioni necessarie per diventare un grafico pubblicitario.
Esercizi di grammatica italiana: come trovarli sul web

Esercizi di grammatica italiana: come trovarli sul web

L'articolo si interessa di individuare gli esercizi di grammatica su web, suddividendoli in due categorie: esercizi di potenziamento della lingua per italiani, ed esercizi di acquisizione per stranieri.
Corsi per grafico pubblicitario: guida alle scuole di Roma

Corsi per grafico pubblicitario: guida alle scuole di roma

Che la pubblicità sia l'anima del commercio è noto ormai da tempo e diventa sempre più evidente nella nostra società in cui solo ciò che appare sembra esistere. pertanto l'immagine con cui si presenta un prodotto o servizio rappresenta un aspetto fondamentale da prendere in considerazione per ottimizzarne la vendita. in questo articolo proviamo ad offrire una guida alle scuole per grafico pubblicitario presenti a roma.