Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi online: pro e contro della formazione telematica

È possibile frequentare corsi direttamente da casa propria e ricevere un'adeguata preparazione? Oggi lo è, scopriamo assieme come.

Corsi online

Nel 2001 il Consiglio dei Ministri ha approvato i metodi di istruzione tramite e-learning e nel 2003 sono nate le prime istituzioni online.
Anche se in un primo momento l’insegnamento online appare fonte di annullamento di alcune facoltà umane, di un incremento della pigrizia intellettuale, di un percorso educativo "irreale" per la mancata fisicità del rapporto e di un'alienazione degli studenti, i vantaggi che se ne traggono sono indiscutibili.
Inoltre essendo enti riconosciuti si ha la possibilità di studiare in piena comodità e avere, alla fine del corso, un vero titolo riconosciuto in tutta Europa.
Esistono non solo facoltà universitarie, ma anche corsi online che garantiscono il diploma a distanza e anche una corretta formazione per professioni lavorative.
La tecnologia ha permesso di avanzare sotto l’aspetto della partecipazione, costruendo una rete di connessioni che ha consentito a tutti i potenziali partecipanti di essere presenti e ammettendo un numero pressoché illimitato di utenti a un dato evento. In secondo luogo, ha concesso una reperibilità di informazioni pressoché immediata e illimitata, tanto da creare nuovi ambienti di dibattito dove poter approfondire qualsiasi tipo di discorso.

Aspetti positivi

Si può studiare comodamente da casa avendo solo un pc a propria disposizione ed evitare dunque lo stress quotidiano dovuto, allo spostarsi per raggiungere la scuola o l'università.
In aggiunta, la flessibilità delle tempistiche, la totale assenza di vincoli orari, l'autonoma organizzazione dello studio, permettono di sfruttare al meglio il proprio tempo, conciliando studio e lavoro e coltivando le proprie passioni senza rinunce.

Aspetti negativi

Uno dei principali aspetti negativi è che lo studente si trova a dover affrontare il proprio percorso di studio completamente da solo senza poter interagire in modo diretto con colleghi o docenti, favorendo così un maggior isolamento.
A poco valgono le critiche che assegnano alle università telematiche il ruolo di "laureificio", è necessario fare una distinzione tra le singole università: come per gli atenei pubblici e tradizionali, c'è chi fornisce un'adeguata preparazione e chi no, c'è chi è corrotto e chi no, non è possibile generalizzare.
In conclusione come in ogni ente fisico o telematico è bene effettuare una scelta in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche da esso riscontrate.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Come diventare consulente d'immagine

Come diventare consulente d'immagine

L'articolo offre informazioni per iniziare la professione di consulente di immagine riguardo agli enti formativi che erogano il corso.
Corsi professionali a Palermo, enti organizzatori e costi

Corsi professionali a palermo, enti organizzatori e costi

Chi intende effettuare un corso di formazione professionale in sicilia, può iniziare la propria esperienza a palermo. sono tantissime, infatti, le opportunità educative proposte dagli enti presenti nella città. ma come orientarsi nel labirinto di offerte formative disponibili?
Corsi di grafica a Milano, finalità e costi

Corsi di grafica a milano, finalità e costi

Nell'articolo si esaminano diversi tipi di corsi di grafica e si fa una panoramica sulle scuole presenti a milano che offrono tali tipi di corso.
Guida ai corsi per Analista di tempi e metodi

Guida ai corsi per analista di tempi e metodi

Negli ultimi anni sempre più spesso si sente parlare dell'analista di tempi e metodi, ma in realtà, pochi forse sanno di cosa si occupa tale figura professionale. tale profilo risulta essere molto appetibile, in particolare per le aziende che operano nel settore manifatturiero. di seguito, proporremo una sintetica descrizione di quelle che sono le competenze in suo possesso e le mansioni che è chiamato a svolgere.