Corsi per Lead Auditor: sedi e obiettivi
Nell'articolo si profila la figura del Lead Auditor e si danno alcune indicazioni sui corsi per acquisire le competenze di base e avanzate per lo svolgimento di questa professione.
/wedata%2F0014708%2F2011-08%2FControllo-qualita.jpg)
Competenze del Lead Auditor
Le aziende sono sempre più attente alla qualità della gestione della propria impresa e, per tale motivo, ricercano sempre nuove figure specializzate e professionali che sappiano rispondere alle proprie esigenze.
Il Lead Auditor è una professionista essenziale nell'ambito aziendale. Le sue competenze e la sua professionalità si stabilizzano soprattutto nella composizione si un team di verifica che sia in grado di valutare in maniera efficace i processi aziendali per realizzare un continuo miglioramento del sistema di gestione per la qualità.
Per svolgere il proprio lavoro con competenza, professionalità e conoscenze adeguate, il Lead Auditor deve possedere una formazione pratica e teorica sui sistemi di gestione per la qualità che siano conformi alla norma ISO 27001.
Il Lead Auditor, inoltre, deve possedere buone conoscenze e competenze sia informatiche che in lingua inglese
Per tale motivo è bene che chi vuole svolgere questo lavoro frequenti dei corsi che li aiutino ad avere quelle competenze che siano utili per condurre audit di prima, seconda e terza parte sugli SGSI (Sistemi di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni) conformemente alle norme internazionali ISO.
Corsi per Lead Auditor
In Italia esistono diversi centri che offrono seminari e corsi, con rilascio di certificazione previo superamento di esame finale, per chi intende svolgere questa professione. I corsi durano una media di 40-44 ore (che talvolta si svolgono anche in tre giorni con modalità residenziale). Il loro prezzo è variabile tra i 500 e i 2000 euro.
Tra i diversi centri che organizzano seminari e corsi di formazione per Lead Auditor segnaliamo quelli proposti da:
1) Bsigroup che propone corsi e seminari a Roma, Torino, Monza e Milano, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche sulla sicurezza delle informazioni, la valutazione di minacce e vulnerabilità, i requisiti delle norme ISO, la gestione dei rischi, la struttura e la costruzione di un SGSI, le tecniche di auditing, di intervista e di reporting, la gestione del team audit.
2) Ildenaro che propone corsi a Napoli rivolti a laureati e laureandi in discipline tecniche e scientifiche, ma anche a tutti quei professionisti che sono interessati ad approfondire materie sulla gestione della qualità. Dal punto di vista didattico propone lezioni frontali e interattive, esercitazioni pratiche, simulazioni, role play, case history atte a stimolare nei corsisti lo scambio di opinioni e a rafforzare la capacità di problem solving.
3) ANCCP che propone corsi solo a Milano, Napoli e Livorno e permette di acquisire l'attestato per accedere ai Corsi di Valutatori per i Sistemi di Gestione Ambientale e Sicurezza.