Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Corsi per amministratori di condominio, finalità e costi

Nell'articolo ci si sofferma sui corsi per amministratori di condominio e in particolare lle finalità dei corsi, sui programmi che si svolgono e sui prezzi.

I corsi per amministratori di condominio

Per diventare amministratore di condominio non occorre alcuna licenza o patente poiché basta essere scelti durante un’assemblea di condominio dalla maggioranza dei condomini. Tuttavia iscriversi ad un’associazione di amministratori di condominio è importante perché permette all’amministratore di svolgere il proprio lavoro in maniera più serena. Le associazioni di amministratori di condominio, infatti, supportano i loro iscritti informandoli continuamente con le novità normative, fornendo la modulistica necessaria e/o consulenza. Le associazioni di amministratori di condominio, inoltre, organizzano corsi per i loro iscritti per formarsi e/o aggiornarsi. I corsi sono di diverse tipologie: quelli in presenza possono svolgersi lungo un trimestre con incontri di cadenza settimanale (sono i cosiddetti corsi standard) oppure possono essere corsi full immersion che durano tre giorni; quelli online hanno tempi diversi a seconda del tipo di impegno dello studente. I corsi standard si tengono presso le sedi distaccate nelle varie città, quelli full immersion invece si tengono solitamente presso la sede nazionale.

Finalità, programmi e costi

I corsi per amministratori di condominio sono per lo più a numero chiuso. Per accedervi occorre possedere un diploma di licenza superiore, la cittadinanza italiana o quella comunitaria, avere il casellario giuridico pulito. I corsi hanno come scopo quello di formare e/o aggiornare gli amministratori di condominio sulla normativa, sulla contabilità, sulla parte fiscale, sull’impiantistica e sulle problematiche condominiali. In particolare i corsi affrontano la corretta rendicontazione della gestione immobiliare basata sui criteri previsti dalla normativa fiscale vigente e dal Codice civile, la responsabilità penale e civile dell’amministratore, la responsabilità del mandato, i diritti che tutelano i condomini amministrati, il diritto relativo alla contrattualistica e al regolamento di condominio, il funzionamento dei diversi impianti, la loro manutenzione e la normativa di sicurezza. Oltre a trattare i vari argomenti, durante i corsi avvengono anche esercitazioni e simulazioni di assemblee condominiali. A conclusione del corso si sostiene un esame finale che può consistere in una prova scritta e in un’orale o soltanto in un colloquio finale con cui si dimostra di aver acquisito le competenze e le conoscenze necessarie a svolgere l’attività di amministratore. Per migliorare e aggiornare le propri conoscenze e competenze si possono seguire dei seminari di aggiornamento professionale che le associazioni tengono almeno due volte l’anno. I prezzi dei corsi oscillano tra i 900 euro di un corso standard in presenza e i 1800 euro di un corso full immersion.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Obiettivi e costi dei corsi per operatore socio assistenziale

Obiettivi e costi dei corsi per operatore socio assistenziale

L’operatore socio assistenziale è una figura professionale che si occupa di sostegno delle categorie disagiate. l’osa opera in diversi ambiti: dall’infanzia alla disabilità, dalle dipendenze all’integrazione. in particolare, i corsi per operatore socio assistenziale prevedono le seguenti specializzazioni: corsi osa per l’infanzia; corsi osa per anziani; corsi osa per disabili; corsi osa per accompagnatore turistico disabili; corsi osa per l’integrazione degli stranieri (multiculturale); corsi osa per le dipendenze. tutti i corsi prevedono lezioni teoriche (720 ore) e tirocini formativi (per le restanti 180 ore). i costi si aggirano intorno ai 1200 euro. ma quali sono gli obiettivi di questi corsi? quali gli sbocchi lavorativi? vediamolo nel dettaglio.
Come trovare dei corsi per estetista riconosciuti

Come trovare dei corsi per estetista riconosciuti

Vi piacerebbe lavorare nel settore della cura del corpo? per trovare dei corsi per estetista riconosciuti è possibile dare uno sguardo alle offerte presenti sul web, che costituisce sempre una miniera di informazioni interessanti e utili.
Corsi di Fashion Graphic Design: sedi e programma formativo

Corsi di fashion graphic design: sedi e programma formativo

Il fashion graphic designer è una figura specializzata nel campo della moda, che si occupa di marketing e comunicazione. in italia esistono parecchi corsi formativi. vediamo quali sono i loro programmi formativi, cosa insegnano nello specifico, quali sono gli sbocchi lavorativi possibili, ed in quali sedi è possibile frequentarli.