Corso di italiano per stranieri, enti organizzatori e costi
Nell'articolo si affronta il tema dei corsi di italiano per studenti stranieri e immigrati, delle tipologie di corsi esistenti, dei tempi di attuazione, dei costi e di alcuni enti organizzatori.
/wedata%2F0014708%2F2011-05%2Fstudent.jpg)
I corsi di italiano per stranieri
Molti siti internet e molte scuole propongono corsi online di lingua italiana per studenti stranieri o per immigrati che vogliono cominciare ad apprendere o perfezionare le proprie conoscenze e competenze linguistiche in italiano.
Lo studio proposto prevede solitamente piccoli segmenti e moduli che seguono gli studenti step dopo step e propongono attività online di verifica e di autovalutazione.
Le tipologie di corsi proposti sono diversi: intensive course (che si svolgono in pochi giorni e richiedono una frequenza quasi giornaliera), full immersion (che prevedono attività sia online che in presenza), course language (impostati solo sulla grammatica e sulle competenze lessicali), corsi di lingua e cultura (in cui lo studio di civiltà consente di migliorare le competenze lessicali e grammaticali).
Scuole e siti che offrono corsi online e in presenza per stranieri
La maggior parte dei corsi e delle web school sono consorzi anche universitari o enti sovvenzionati dal Ministero degli Affari Esteri. I corsi si strutturano, a seconda della tipologia, su poche settimane o lungo un trimestre. I prezzi variano a seconda della tipologia di corsi e del materiale didattico presentato e offerto. Molti corsi sono gratuiti, appunto perché sovvenzionati dal Ministero degli Affari Esteri, e la maggior parte si attesta sui 150-300 euro.
Tra i siti che offrono corsi online di italiano i migliori sono:
1) Educational.rai.it (progetto io parlo italiano) dove è possibile scaricare un corso di quaranta lezioni con attività comunicative, testi, esercitazioni e verifiche di comprensione.
2) Italicon.it, che è un consorzio di università italiane che intende promuovere e diffondere lingua e cultura italiana grazie a tecnologie telematiche e iniziative didattiche specifiche con corsi interamente online attraverso una didattica modulare con il tutoraggio di docenti, materiali multimediali e test di autovalutazione.
3) Docetonline.com che offre corsi per principianti, intermedi, avanzati.
4) Scudit.net che prevede diverse tipologie di corsi tutti a pagamento: online, estensivi, intensivi, di cultura, gita scolastica, ma anche molto materiale da visionare in rete e gratuito.
5) Italianol2.info che offre materiale per studenti giovani e per adulti.
6) Puntolingua.it che non è un sito che offre corsi, ma indica scuole in diverse città italiane con corsi in presenza per stranieri residenti in Italia.