Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cosa cambia tra una cucina classica ed una moderna?

Tra una cucina classica e una moderna possono esserci molteplici differenze date dai colori, dai materiali e dagli accessori. Il buon sapore della tradizione e la vivacità del tempo attuale possono coesistere mediante soluzioni piene di fascino e assai innovative. Dare calore e colore a un'ambiente tanto importante della casa si può, utilizzando la passione per il bello e la razionalità del buon gusto.

Cucina classica

Una cucina per essere definita "classica" deve riportarci alla mente, nel momento in cui la guardiamo e la "viviamo", quella della nostra nonna, quella considerata come il cuore pulsante dell'intera casa.
Alcuni decenni fa la cucina era l'angolo più frequentato, con tanti strumenti utili e funzionali, con un grande tavolo al centro e tante comode sedie per la famiglia numerosa che doveva accogliere.
Generalmente in legno, con i piani di lavoro in marmo o in granito e il pavimento in ceramica calda e resistente.
Gli utensili dovevano essere collocati in modo di essere afferrati da mani esperte con sicurezza e facilità, e allora ,per questo, si trovavano ben in vista ed erano di materiale pregiato e resistente.
Questo tipo di cucina viene oggi riproposto con successo ispirandosi alla cultura della casa di campagna di una volta, in cui si esprimevano valori e modi di fare generosi e conviviali.

Cucina moderna

In una cucina "moderna" non deve assolutamente mancare la tecnologia, ad alto livello e di elevata funzionalità.
Essenziale nella forma e vivacissima nei colori, la cucina moderna utilizza materiali di diverso tipo e l'acciaio, non freddo né anonimo in questo caso, spesso fa la parte del leone.
Tutte le superfici sono lucide, dando l'idea di un iper pulizia facilissima da ottenere e conservare a lungo senza fatica.
Al centro della stanza non è posto il tavolo ma l'intero gruppo di strumenti e attrezzature per preparare i vari piatti, più o meno elaborati, ma anche per colazioni e spuntini sani e veloci.
Chi desidera una cucina moderna ha esigenze che spesso non permettono di avere troppo tempo a disposizione e quindi l'isola centrale permette di avere tutto sotto controllo e raggiungibile con estrema semplicità.
La cucina è il luogo in cui ci si incontra ma si può anche restare in piedi a sorseggiare un caffè o seduti su sgabelli alti, rigidi ma confortevoli.
Gli sgabelli, pochi, sono sistemati intorno alla penisola, che rappresenta un nuova idea di tavolo, sottile , piuttosto corta e direttamente accostata al resto dell'arredamento, così che l'insieme risulta un elegante e allegro corpo unico.
Si tende a rispettare i nuovi ritmi famigliari con il nuovo concetto di cucina "living", un luogo dove abitare e mostrare il proprio gusto e la propria personalità.

Stessi articoli di categoria Mobili e Arredamento

Porte Finestre: guida all'acquisto

Porte finestre: guida all'acquisto

Le porte e le finestre sono elementi strutturali importanti per una casa. sapere come sono fatte, da quale materiale possono essere costituite, quali tipo di vetro possono avere, è fondamentale per la scelta delle finestre e delle porte.
Arredamenti d'interni: guida alla scelta

Arredamenti d'interni: guida alla scelta

L’arredamento della casa, parla di noi, spesso indica il nostro modo d’essere, è uno stile totalmente personale, ognuno di noi si rispecchia in qualcosa o in qualche piccolo particolare. per questo il momento della scelta dell’arredamento della nostra casa diventa un’occasione importante.