Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cosa occorre fare per entrare all'Accademia Militare

In questo articolo troverete i migliori consigli per entrare nell'Accademia Militare. L'età e il diploma di maturità sono requisiti indispensabili e le prove, molto dure, sono volte a selezionare le personalità più adatte. Una volta superate, vi sarà possibile percorrere tutti i gradi della carriera militare.

I requisiti indispensabili per entrare

Le Accademie Militari sono il trampolino di lancio per chi vuole entrare a far parte delle forze di difesa, ma sono davvero molto dure perché richiedono un grande impegno e costanza. Per entrarvi è necessaria un’età compresa tra i diciassette e i ventisei anni e il diploma di maturità, giacché le Accademie Militari equivalgono a una laurea quinquennale. Innanzitutto l’obiettivo delle Accademie Militari è di formare ufficiali. Al termine degli esami finali il titolo che si conseguirà è quello di sottotenente e questo è il primo grado della carriera militare fino ad arrivare ai più alti gradi di colonnello e generale.

Tutte le prove da superare

Durante l’Accademia Militare si approfondiscono oltre alle materie di studio classiche anche discipline riguardanti l’ambito militare. I titoli rilasciati dalle Accademie Militari sono in giurisprudenza, scienze politiche, economia, informatica, ingegneria, scienze della comunicazione, medicina, farmacia e veterinaria. Avviso ai pigri cronici e soliti all’indisciplina accantonate l’ipotesi Accademia Militare, poiché nel corso dei cinque anni dovrete affrontare degli esercizi ginnici-sportivi e in caso di disobbedienza sarete severamente puniti. La scelta dell’Accademia Militare ruota intorno a cinque preferenze vi è l’Accademia Militare della Guardia di Finanza a Bergamo, quella Navale a Livorno, quella dell’esercito a Modena, quella dell’Aeronautica a Pozzuoli e infine quella della Sanità interforze per la formazione della figura dell’ufficiale medico. Il bando di concorso è pubblicato annualmente nei primi mesi dell’anno sulla Gazzetta Ufficiale. La preselezione ha lo scopo di ridurre il numero dei partecipanti al concorso e si fonda su un test a risposta multipla su temi di cultura generale, geografia, storia, matematica, ecc. Poi seguirà la visita medica, non facile da superare. Al termine vi attenderanno una prova scritta d’italiano, un esame orale di matematica e in ultimo una prova facoltativa di lingua straniera, le lingue tra cui è possibile scegliere sono l’inglese, il francese, lo spagnolo e il tedesco. Alcune Accademie Militari, e questo è il caso della Guardia di Finanza, sottopongono coloro che hanno superato tutti questi cicli di esami a delle prove fisiche per testarne la resistenza. Detto ciò vi saranno balzate agli occhi le molteplici difficoltà da affrontare per intraprendere la carriera militare ma non disperate armatevi di tutta la vostra pazienza e tenacia e vedrete che il gioco è fatto.

Stessi articoli di categoria Nautica e Aeronautica

Come trovare annunci di barche a vela in vendita

Come trovare annunci di barche a vela in vendita

Vi piace il mare ed il vostro sogno è quello di poter acquistare una barca a vela? di sicuro il costo a cui andrete incontro sarà notevole, ma i fattori che concorrono al prezzo di una barca da tenere in considerazione sono diversi e molteplici. ci sono poi alcuni modi per poter risparmiare qualcosa sul prezzo finale, ma vediamo in dettaglio come procedere.
Come conoscere le condizioni meteo di Stoccolma

Come conoscere le condizioni meteo di stoccolma

Stoccolma è la capitale della svezia, nonché la principale città del paese scandinavo e al contempo quella con maggior afflusso di turisti e visitatori durante l'arco dell'anno. può essere quindi molto utile, in virtù proprio di ciò, istruire eventuali visitatori della città riguardo a come conoscere le condizioni meteorologiche della capitale svedese. vediamo quindi come poterlo fare.
Club Nautico a Roma: dove rivolgersi

Club nautico a roma: dove rivolgersi

Il lazio, con la sua lunga fascia costiera, si apre anche al turismo da diporto; oltre alle coste e ai laghi, la città di roma ha un altro affascinante luogo in cui è possibile navigare: il tevere, che scorrendo in mezzo alla città più affascinante del mondo di attraversarla godendo della sua bellezza, senza essere soffocati dal traffico cittadino che la opprime. esistono, quindi, a roma, numerosi club nautici pronti a offrire i servizi e l'assistenza necessaria.