Cosa serve e cosa fare per registrare un dominio
Registrare un dominio spesso è necessario, soprattutto quando si gestisce un sito professionale, che si vuole promuovere nel miglior modo possibile. E farlo è molto semplice...
/wedata%2F0026059%2F2011-06%2FComputer-Mess.jpg)
Perché registrare un dominio
Registrare un nome a dominio è una procedura semplice e, al contrario di quello che in molti potrebbero pensare, economica. Rispetto ad alcuni anni fa, quando per comprare un dominio occorreva seguire una lunga trafila burocratica, ora la procedura si è snellita.
Ma perché registrare un dominio?
Spesso chi apre un sito lo fa per dare risalto a un'attività professionale o commerciale, oppure solo per pubblicizzare al meglio una passione che si coltiva da tempo. Basta navigare in rete per trovare siti di aspiranti illustratori, fumettisti, scrittori e chi più ne ha più ne metta. Infatti un sito è una vetrina promozionale da non sottovalutare: attraverso Internet la propria arte arriva a chiunque.
Un dominio (Domain name system) è, semplicemente, un nome che identifica in modo inequivocabile una persona, un'associazione o un impresa presente su Internet.
Si tratta di un nome formato da due parti: la prima rappresenta il titolo vero e proprio del sito, la seconda, separata da un punto, rappresenta in genere il paese di provenienza. I domini che terminano con ".it", ad esempio, sono italiani; ma esistono anche i ".com" che segnalano un sito di tipo commerciale oppure ".org" che vengono di solito usati delle associazioni.
Usando al meglio queste sezioni si potrà creare un nome a dominio che sia adatto al tipo di sito che si vuole realizzare. Inoltre è consigliabile usare un nome facilmente memorizzabile, in modo che gli utenti interessati possano raggiungere il sito facilmente.
Come fare
Abbiamo visto cos'è un dominio e a che cosa serve: ma se vogliamo registrarne uno, come possiamo fare?
Per cominciare dobbiamo trovare il giusto spazio hosting, cioè un servizio che provvede a collocare le pagine di un sito su un determinato server, in modo che il portale sia raggiungibile da tutti. Detto in parole povere, l'Hosting ci permette di registrare il nome a dominio che ci interessa in modo da poter creare un sito.
Esistono moltissimi servizi di hosting; il più conosciuto è Aruba.it, ma altrettanto validi sono We.register.it, Tuonome.it o anche Provideitalia.com che offre soluzioni molto economiche.
La spesa per registrare un dominio può oscillare dai 10 ai 30 euro; il costo finale dipende da una serie di fattori. Molti hosting offrono infatti anche altri servizi oltre al semplice nome a dominio, come spazio web, possibilità di creare un back up dei dati, antivirus ecc. In base ai servizi richiesti, il costo può aumentare.
Per acquistare un dominio, basterà scegliere l'hosting che si preferisce sulla base di ciò che offre; in seguito bisognerà verificare che il nome sia ancora libero, digitandolo in un motore interno del sito. Se è occupato sarà necessario trovarne un altro. A quel punto, occorre inviare al sito i propri dati e procedere al pagamento; di solito è preferibile usare una carta di credito ma possono esserci alcuni siti che accettano anche tipi di pagamento diversi. In seguito basterà aspettare alcuni giorni, fino a quando l'hosting ci informerà che il dominio è stato registrato...
E l'avventura sul Web può cominciare.