Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cosa sono i corsi di formazione ECM

Si intende per ECM in programma di Educazione Continua in Medicina avviato dal 2002 a livello nazionale. Serve a mantenere elevato il livello di conoscenza e competenza nel campo medico da parte degli operatori nel settore. Tale programma è stato adottato in tutti i maggiori Paesi del Mondo.

I crediti formativi e l’e-learning

Ė prevista l’attribuzione di un certo numero di crediti formativi per area specialistica medica, acquisibili annualmente e consistenti in minimo 30 e massimo 70 crediti annuali (in modo da arrivare a 150 a triennio). Lo sviluppo della multimedialità attraverso il perfezionamento delle reti di calcolatori, e lo sviluppo si sistemi hardware ed applicativi “user – friendly” nei personal computer, hanno permesso in questi anni di sviluppare sistemi di formazione “virtuali”; in questo ambito, anche l’ECM, si avvale di attività formative a distanza (e-learning) Ancora in fase sperimentale, l’e-learning consiste in programmi di studio svolgibili direttamente da una postazione PC (a casa o in ufficio). La metodologia, detta anche teledidattica, sfrutta Internet quale strumento e fonte di informazioni a distanza; permettendo di svolgere test, questionari, seguire lezioni e teleconferenze direttamente dal proprio pc.

Professioni sanitarie rientranti nel programma ECM

I professionisti tenuti a frequentare i corsi ECM appartengono al settore medico (es. Farmacisti, Odontoiatri, Medici chirurghi, Psicologi, ecc. ) e del settore infermieristico (Infermiere, Fisioterapista, Ostetrica, Logopedista, ecc.) oltre che gli Assistenti Sanitari. Il programma di ECM è fondamentalmente un sistema di aggiornamento tramite cui il professionista resta aggiornato rispondendo alle necessità dei pazienti ed alle esigenze di organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale (oltre che per un proprio accrescimento professionale). Questo tipo di formazione è necessaria per aumentare e migliorare la propria formazione, le capacità e le attitudini, perché è lo stesso codice deontologico dei professionisti della salute, a ribadire l’obbligo si un’assistenza sanitaria qualitativamente utile.

ECM: la legislazione

Partecipare al programma ECM, quindi, è un obbligo, deontologico, e ribadito nella sentenza del TAR 14062/2004 del 18 novembre 2004. Con decreto legislativo 30 dicembre 1992, si prevede l’aggiornamento e la formazione professionale permanente, diretta ad adeguare, per tutto l’arco della vita professionale, le competenze professionali. Dal 1 gennaio 2008, con la legge del 24 dicembre 2007 n. 244, la gestione amministrativa del programma ECM, fino ad allora nelle mani del Ministero della Salute, viene trasferita all’Agenas ((agenzia nazionale servizi sanitari regionali).

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Milano - Corsi di formazione: come trovarli

Milano - corsi di formazione: come trovarli

In una città come milano, capitale del lavoro e dell'imprenditoria, la formazione professionale assume un'importanza fondamentale. non solo è necessario scegliere un corso valido; è anche importante che il corso stesso dia delle concrete possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro.
Guida alla scelta dei corsi d'informatica di base

Guida alla scelta dei corsi d'informatica di base

L'informatica è alla base della vita di tutti i giorni; non sapere come muoversi in questo campo significa essere tenuti fuori dal mondo del lavoro. oggi tutti devono saper usare il computer per poter essere al passo coi tempi. se non si sa neanche come accendere un pc o non si sa distinguere un software da un hardware è proprio necessario iscriversi a un corso di informatica di base.
Corso di operatore socio sanitario, finalità e costi

Corso di operatore socio sanitario, finalità e costi

In questo articolo parlerò nello specifico di una professione che sta spopolando in tutte le strutture pubbliche e private: si tratta dell'operatore socio sanitario. come è possibile diventarlo? a chi rivolgermi per poter frequentare il corso? quanto costa frequentare un corso?
Migliori enti che organizzano corsi d'inglese online

Migliori enti che organizzano corsi d'inglese online

Nell'articolo si discute dei requisiti minimi che deve possedere un efficace corso di lingua inglese online e quali sono gli enti migliori che organizzano corsi online.