Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cos'è il parent training

Quando i genitori hanno figli con dei disturbi specifici, per aiutarli a risolvere i problemi emergenti, a capire come agire e che strategie adottare ecco i Parent Training, attività di informazione rivolte ai genitori per far fronte ai problemi emergenti.

Cosa prevede un Parent Training

I gruppi di genitori che si formano nel Parent Training solitamente hanno figli con le medesime patologie, handicap o problematiche. Questo per permettere di approfondire tematiche comuni e avere fra genitori momenti di confronto e condivisione comuni. I parenting programs prevedono molti incontri e coinvolgono entrambi i genitori. Ogni programma differisce dall'altro per il tipo di metodo e tematica che intende affrontare e ogni teacher training program affronta le tematiche diversamente. Il concetto base del parent training di matrice comportamentale è che il genitore metta in atto comportamenti erronei con il proprio figlio che provocano dei comportamenti inidonei nei figli. Il comportamentista Patterson spiegò come comportamenti inadeguati nell'educazione dei figli rafforzino condotte erronee del bambino, mettendo in atto circoli viziosi detti di coercizione. Il fine è agire su questi comportamenti erronei. Durante gli incontri vengono illustrate le varie strategie educative ai genitori che possono esercitarsi e verificare le strategie apprese. Infatti a casa vengono dati compiti di verifica per valutare i successi ottenuti partendo dalla situazione iniziale e il mantenimento nel tempo di tali risultati.

Rational-Emotive Parent Training (REPT)

Poiché gli interventi adottati con queste tecniche si sono dimostrati efficaci, il tutto è stato sistematizzato in una procedura strutturata denominata Rational-Emotive Parent Training (REPT).
L'intervento prevede 12 incontri della durata di 90 minuti.
Ogni gruppo di genitori, per essere funzionale, deve avere dai 5 ai 12 partecipanti.
La prima fase degli incontri si rivolge ai genitori stessi, un'autorieducazione razionale emotiva che tende a individuare le proprie reazioni emotive, spesso inadeguate, a correggere le proprie modalità di pensiero, spesso troppo abituali e poco funzionali, ad adattarsi a nuove situazioni e modi di pensare a seconda delle esigenze che emergono.
Nell'educazione aiutare il bambino a superare la frustrazione.
Il problem solving razionale-emotivo è una procedura applicata alla fine del training, quando il genitore possiede tutte le conoscenze e la pratica per mettere in atto ciò che ha appreso in materia educativa.
Tale tipo di procedura si divide in due parti: - vedere le cose dal punto di vista del bambino;
- vedere le stesse cose dal punto di vista del genitore. Infatti, bisogna vedere il tipo di richiesta che il bambino mette in atto e garantire una risposta adeguata.

Stessi articoli di categoria Educazione bambini

Come organizzare feste di compleanno con animazione

Come organizzare feste di compleanno con animazione

Non c’è niente di piu’ bello dell’ organizzare una festa di compleanno per i propri pargoli, soprattutto quando sono ancora piccoli. poco importa se devono compiere 1, 4 o 10 anni, l’importante è riuscire a farli divertire e rendere quel giorno indimenticabile per loro.
Come trovare i migliori centri estivi per ragazzi della propria città

Come trovare i migliori centri estivi per ragazzi della propria città

Arriva l'estate, i nostri figli finiscono la scuola ma noi ancora siamo al lavoro. come possiamo gestire i bambini mentre noi siamo assenti? i centri estivi sono una soluzione ottimale. qualche consiglio per poterne trovare di validi in qualunque città ci troviamo.
Guida ai giochi per bambini all'aperto

Guida ai giochi per bambini all'aperto

Diversamente dai pregiudizi che incombono sul far giocare all'aperto i bambini anche durante le giornate non prettamente estive, è estremamente importante che il bambino, sin dalla tenera età, abbia un contatto costante con l'esterno e non troppo legato alle quattro mura di casa che potrebbe spegnere la sua creatività e il suo bisogno di stimoli rendendolo timido, chiuso, pauroso e tendente alla monotonia.
OKBaby: informazioni sui prodotti

Okbaby: informazioni sui prodotti

I prodotti di okbaby sono sinonimo di qualità, sicurezza, praticità e funzionalità dentro e fuori casa. i prodotti di qualità tutta italiana sono considerati ai vertici della creatività, serietà e sicurezza in un settore così delicato come quello della prima infanzia.