Country band: informazioni sulle più famose
Le country band portano le tradizioni del sud degli Stati Uniti al grande pubblico non solo in America, ma anche in Italia, dove gli appassionati sono molto numerosi.
Una storia americana
Strade arroventate dell'Alabama, campi di grano che si estendono a perdita d'occhio, loschi diner dove i cowboy metropolitani non rinunciano a portare il loro cappello Stetson mentre sorseggiano del bourbon in grado di stendere qualsiasi piedidolci di città. E' questo il regno tutto a stelle e strisce del country, uno dei generi tradizionali più amati degli Stati Uniti e che dagli anni Venti del XX secolo ha continuato a infiammare generazioni di appassionati. A partire dai grandi solisti - Hank Williams, Roy Acuff, Willie Nelson, lo stesso Elvis Presley - fino alle band più scatenate del country rock e del country-blues - Allman Brothers, Lynyrd Skynyrd, più di recente Black Crowes e così via - il suono della pedal steel guitar e del banjo hanno parlato ai cuori di tutti coloro che ancora credono nella dimensione rurale e selvaggia del vecchio West.
Un'estetica affascinante per una scena musicale assai vivace, sublimata nello splendido "Nashville" di Robert Altman o nel recente "Crazy Heart" di Jeff Bridges, e che anche in Italia ha avuto il suo successo. Si moltiplicano sul suolo patrio, infatti, country band a tutti gli effetti che suonano gli standard americani nelle discoteche o, meglio, nei locali di genere, dove non mancano mai succose bistecche e salsa ranch.
Dall'Alabama all'Italia
All'inizio degli anni Settanta, negli Stati Uniti del Sud il dominio del southern rock era praticamente incontestabile, fronte più duro di un genere che aveva invece nel bluegrass la sua anima più tradizionale e acustica. Il country, a tutti gli effetti, insieme al blues può essere considerato uno dei progenitori nobili del rock moderno. Oggi, tra le country band più amate a stelle e strisce compaiono Brooks & Dunn e Alabama, ma anche le celebri Dixie Chicks che propongono un inusuale mix tra country tradizionale e sonorità più moderne.
In Italia, le country band più famose si chiamano Silverado, Southern Steels, Turnover, Sweet River: nomi inglesi e formazioni quasi sempre italianissime che nascondono musicisti di valore con un inveterato amore per la frontiera americana e la sua iconografia. Non è raro vederle partecipare a eventi in stile cowboy o impegnate in lunghi tour per la penisola, pronte a portare il verbo d'oltreoceano.