Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creare un sito web: alla scoperta del CMS Joomla

Sei alla ricerca di un software CMS italiano per la creazione di un sito web open source? Joomla è la risposta giusta se vuoi un CMS opensource semplice, costantemente aggiornato grazie al supporto di Joomla Website e adatto per il miglior posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca, grazie alle opzioni Joomla SEO.

Installare Joomla in pochi passi

La grande forza dei software per creare siti web open source è dovuta alla grande comunità che segue e sviluppa questi programmi per renderli sempre aggiornati e sempre più facili da utilizzare, sia per chi crea siti web per mestiere che per chi lo fa per passione o nel tempo libero. Joomla risponde a questi requisiti offrendo la possibilità, anche a chi non conosce nessun linguaggio di programmazione, di creare e gestire un sito web in pochissimi passi.
Per prima cosa occorre scaricare il software Joomla dal sito web Joomla.it, avendo cura di scegliere la versione più aggiornata, oltre a procurarsi un programma che permetta il trasferimento di file sul server web, come ad esempio Filezilla o Windows Ftp. Una volta scaricato il software è consigliato acquistare uno spazio di memoria sul web per il nostro sito oppure utilizzare uno spazio gratuito che viene offerto dal servizio Joomla web hosting attraverso il sito Joomlafree.it.

Creare il proprio sito web

Ora che abbiamo tutti i software necessari, possiamo iniziare!
Carichiamo tutti i file della cartella Joomla sul nostro spazio web e, una volta scritto l’indirizzo del nostro sito sul browser utilizzato, installiamo il software Joomla fino all’ultimo passaggio dove dovremo inserire i dati del nostro MySQL che saranno stati forniti dall'hosting che utilizziamo. A questo punto il sito è già pronto per essere creato e aggiornato per mezzo del pannello di amministrazione che sarà raggiungibile aggiungendo all’indirizzo del nostro sito la stringa “/administrator”, inserendo come nome utente e password quelli scelti durante l’installazione. Per prima cosa dovremo scegliere il template, ovvero la grafica e il design del nostro sito. Anche se alcuni di questi sono già preinstallati nel software, consigliamo di scegliere un template gratuito attraverso i servizi design Joomla o Joomla web design, facilmente rintracciabili sui motori di ricerca. Sempre tramite i motori di ricerca sarà possibile aggiungere componenti o moduli che permettono nuove funzionalità al vostro sito, grazie alla grandissima comunità di utilizzatori di questo free CMS software.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

APPLE MacBook Air SuperDrive: recensione

Apple macbook air superdrive: recensione

L'azienda della mela morsicata non è leader solo nella produzione di terminali elettronici, ma anche nella costruzione di accessori che ne arricchiscono e ne espandono il funzionamento. l'apple macbook air superdrive ne è un esempio.
Micro Hi-Fi USB, come sceglierlo

Micro hi-fi usb, come sceglierlo

Ascoltare musica per molte persone è una cosa di vitale importanza, un rito per alcuni e un semplice passatempo per altri. fatto sta che un mondo senza musica non sarebbe certo il mondo ideale in cui vivere. la musica è quel mezzo capace di trasmettere allo stesso tempo passione ed energia, coinvolgendo in maniera sempre diversa e sollecitando le nostre più profonde emozioni. ecco perché il suo ascolto può diventare un'esperienza significativa se si adoperano i mezzi giusti. in questo caso parliamo proprio dei piccoli, solo nelle dimensioni, impianti da casa per la diffusione del suono, meglio definiti come micro hi-fi. vediamo come scegliere un modello adatto alle proprie esigenze e che abbia tra le sue caratteristiche un ingresso usb.
Chiavette USB Sony: guida all'acquisto

Chiavette usb sony: guida all'acquisto

La gamma delle chiavette usb sony comprende numerosi modelli, i migliori sono quelli della linea microvault click excellence, sono dei veri e propri hard disk che garantiscono delle elevate performance.