Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creare una newsletter: come fare

Ecco come creare una newsletter con pochi passi semplici e con un metodo accessibile anche agli utenti meno esperti.

Che cos'è una newsletter?

La newsletter è un servizio utilissimo che ogni portale ha o deve avere assolutamente per stare al passo coi tempi e con la concorrenza. Gli utenti più curiosi e affezionati soltanto iscrivendosi alla newsletter di un qualsiasi sito possono avere informazioni stando comodamente seduti a casa poiché, grazie a questo servizio, possono ricevere via mail tutte le novità del sito. È anche un importante elemento di statistica che permette di conoscere l'utenza media di un sito, il numero esatto di iscritti e la media di colori che leggono le mail informative spedite.

Come si crea una newsletter

Fino a ieri per creare una newsletter c'era bisogno programmi e di sistemi operativi specifici se si voleva riuscire nell'impresa; oggi è tutto diventato più facile con l'avvento della Gmail, versatile servizio di posta elettronica di Google. Sono necessari un qualsiasi browser a scelta e una connessione a internet.
Come fare una newsletter?
Il primo passo è decidere quali indirizzi di posta (di amici, colleghi, parenti, clienti, fornitori, ecc.) dovranno far parte della mailing list; lo si può fare avendo già a disposizione le email e quindi basta aggiungerle alla nostra lista oppure procurarcele mettendo annunci in rete, nei forum e nelle chat con un piccolo trafiletto nel quale è richiesta l'iscrizione alla newsletter. Considerando sottinteso il fatto che si sia precedentemente effettuata l'iscrizione a Gmail, entrare nella casella con login e password, cliccare su contatti e successivamente su nuovo gruppo; dare un nome al nuovo gruppo e cliccare ok per confermare. Si è creato il nuovo gruppo, ovvero lo spazio nel quale inserire gli indirizzi; selezionare allora il gruppo appena creato e cominciare a mettervi tutti gli indirizzi e-mail scelti. Una volta conclusa la lista da inserire cliccare nuovamente sul nome gruppo appena creato e gli indirizzi andranno nel campo destinatari. Prima di inviare la mailing list, preparare anche il messaggio che effettivamente è la cosa fondamentale in quanto si fa arrivare (nel tempo di una sola singola operazione) la comunicazione a tutti gli indirizzi inseriti. L'ultima cosa da fare è premere invia.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

La Stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa: storia ed edizione online del quotidiano torinese

La stampa è uno dei quotidiani più rinomati e apprezzati dagli italiani: in questo articolo tratteremo la sua storia, partendo dagli inizi della testata fino alla creazione della sua controparte online.
Traffico in tempo reale sulle autostrade: quali servizi online utilizzare

Traffico in tempo reale sulle autostrade: quali servizi online utilizzare

Che sia in caso di partenze per lunghi viaggi di lavoro o vacanza, che sia semplicemente per piccoli spostamenti o per il tragitto quotidiano casa-lavoro, consultare il traffico in tempo reale è diventato un riflesso abituale per moltissimi viaggiatori.
Cos'è una web agency

Cos'è una web agency

Vi siete mai chiesti chi c'è alla base di un sito web, chi lo crea e quali competenze bisogna avere per realizzarne uno? bene, la risposta a questa domanda è racchiusa in due parole: web agency!