Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creazione di una newsletter: guida passo passo

Quante volte ci siamo trovati, per motivi di lavoro, studio o peggio ancora per l'ennesima "catena di Sant' Antonio" a copiare e incollare uno ad uno i destinatari di una nostra e-mail? Tante? La soluzione in casi come questi è creare una newsletter o mailing list. Ci si può affidare a siti che offrono questo servizio (Newsletter.it) o meglio realizzarne una con "Gmail". Vediamo come in cinque semplici passi.

Accedere alla web-mail di Google: Gmail

Il primo passo è accedere alla web-mail di Google, sfruttare G-mail e non un software apposito permette di risparmiare denaro e tempo, in quanto è un servizio gratuito offerto dalla rete che può essere fruito comodamente ovunque ci si trovi.
Per ottenere un account gratuito è sufficiente registrarsi al seguente indirizzo: mail.google.com.
Una volta registrati, accedete inserendo "Nome utente" e "Password".

Procurarsi una Lista di Contatti

Questa operazione è fondamentale per il successo della vostra newsletter in quanto i contatti devono essere, attualmente o potenzialmente, interessati alle vostre comunicazioni.
Se non disponete già di un elenco vi consiglio di inserire un "form d'iscrizione" sul vostro sito in cui invitate gli utenti ad iscriversi.

Creare un Nuovo Gruppo

Cliccate in alto a sinistra su "Contatti" e quindi, sempre a sinistra ma più in basso, su "Nuovo gruppo", si aprirà una finestra in cui vi si chiede di battezzare il vostro gruppo.
Siate furbi nello scegliere un nome semplice, non troppo lungo e facilmente richiamabile. Confermate l'operazione con "Ok".

Aggiunta dei Contatti al Gruppo

Ora cliccate sul nome del gruppo appena creato, selezionate e aggiungete gli indirizzi e-mail dei vostri iscritti.

Il primo messaggio

Quindi per verificare che tutto sia andato a buon fine andate su "Scrivi" e nel campo "Destinatari" inserite le prime lettere del vostro Gruppo che vedrete con il nome completo nel menù a comparsa.
Cliccateci sù e in automatico Gmail aggiungerà tutti gli indirizzi e-mail dei vostri iscritti.
Una volta completato il vostro primo messaggio, basterà cliccare su "Invia" per recapitarlo a tutti o su "Salva adesso" per archiaviarlo nella cartella "Bozze" e recapitarlo in un secondo momento.
Utilizzare Gmail per creare una newsletter è semplice, ma gestirla lo è ancora di più.
Uno dei vantaggi offerti è, ad esempio, il raggruppamento automatico delle discussioni in un'unica sequenza di e-mail: comodo e indispensabile, provate per crederci.

Stessi articoli di categoria Web e Cultura digitale

Guida ai migliori siti di foto e video divertenti

Guida ai migliori siti di foto e video divertenti

Se siamo alla ricerca di video e foto divertenti, internet offre una serie vastissima di siti web che offrono, gratuitamente, non soltanto immagini e filmati ma anche contenuti vari come scherzi e barzellette. è forse superfluo dire che, se state cercando qualcosa di specifico, youtube è uno dei siti che la più vasta gamma di video presenti su internet. qui di seguito trovate una lista dei siti più ricchi presenti sul web.
Notizie online: l'informazione nell'era di Internet

Notizie online: l'informazione nell'era di internet

L'informazione si è adeguata alla potenza di internet. tutti gli organi informativi hanno infatti prodotto siti che hanno il compito di fornire news in tempo reale.
Ritocco foto online: guida pratica

Ritocco foto online: guida pratica

Modificare le foto con software specifici scaricati sul computer è spesso difficile. vediamo, dunque, come si può ovviare a questo problema, ricorrendo a una serie di siti che eseguono il ritocco al posto nostro, in pochi secondi.