Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Crema all'acido glicolico, proprietà ed utilizzo

L'articolo spiega cos'è l'acido glicolico, a cosa serve e le proprietà di una crema contenente questo elemento.

Cos'è l'acido glicolico?

L'acido glicolico, chiamato anche acido idrossiacetico, è (non chiudete l'articolo e non scappate da chi ve lo vuole vendere!)....un composto corrosivo inodore e incolore! I suoi cristalli sono solubili in acqua e per questo è molto facile da utilizzare. L'acido glicolico è derivato dalla canna da zucchero, dalla barbabietola e dall'uva non ancora matura.
Ha una capacità straordinaria di penetrazione nella pelle ed è per questo che è molto utilizzato nelle creme per la cura del viso e del corpo, sia dai professionisti (medici e dermatologi) sia più comunemente a casa propria.
Proprio a causa della sua natura corrosiva, l'acido glicolico quando viene applicato sulla pelle reagisce con lo strato epidermico superiore eliminando le cellule morte e portando in superficie gli strati più distesi e brillanti.

La crema all'acido glicolico

Le creme a base di acido glicolico hanno diverse proprietà. Innanzitutto svolgono un'azione preventiva contro le piccole rughe e i segni di espressione: sono quindi adatte alle pelli giovane ma anche a quelle più mature che vogliono evitare i segni del tempo.
Inoltre sono molto utili per attenuare e levigare le smagliature, combattere i segni dell'acne e ridurre quindi la fastidiosa e antiestetica pelle lucida, idratare in profondità le pelli secche e disidratate.
Le creme con acido glicolico hanno quindi diverse proprietà molto preziose; bisogna però scegliere con attenzione quella che fa maggiormente a caso proprio.
Non va dimenticato inoltre che esistono dei trattamenti specifici (come i peeling), da svolgersi presso professionisti, a base di acido glicolico che vanno a toccare e incentivare il rinnovamento delle cellule dell'epidermide incidendo significatamente sul vostro aspetto.
Sono comunque dei trattamenti chimici non adatti a tutte le pelli e sopratutto a tutti i soggetti. Per chi comunque non vuole rinunciare alle virtù di questa sostanza si possono trovare in commercio, oltre le creme di cui parlavamo prima, anche delle maschere all'acido glicolico.
Ritornando alle creme all'acido glicolico (una buona marca è ad esempio Bottega Verde) ecco alcuni consigli per l'uso: pulire accuratamente la pelle, applicare uno starto di crema e massaggiare delicatamente con movimenti circolari insistendo sulle zone che necessitano maggiore trattamento.
Vedrete i risultati!

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Johnson & Johnson Medical: storia dell'azienda

Johnson & johnson medical: storia dell'azienda

Scopriamo insieme com'è nata la johnson&johson medical, la multinazionale che produce prodotti per la nostra igiene e la nostra cura, come le lenti a contatto acuve e lo shampoo adatto per i bambini "johnsons".
Hugo Boss Soul, test prodotto

Hugo boss soul, test prodotto

Il profumo è una delle armi più sottili di seduzione! l'olfatto esalta ciò che ci piace e spesso la memoria olfattiva ci fa prediligere alcuni profumi rispetto ad altri. il profumo da uomo hugo boss soul è accattivante e inebriante, molto seduttivo.
Come usare le creme contro la cellulite: applicazioni e massaggio

Come usare le creme contro la cellulite: applicazioni e massaggio

Pronte per la prova costume? l'obiettivo fondamentale è perdere qualche chilo, affinare la silhouette, tonificare le gambe, eliminare i cuscinetti. insomma ridurre tutti gli inestetismi, soprattutto quelli della odiosa cellulite, per l'esame più temuto dell'anno, ovvero la prova bikini.