Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Crema per il viso: come scegliere quella più adatta alla propria pelle

Mettere una crema idratante può sembrare un gesto banale, ma deve essere fatto con molta attenzione, nel rispetto della pelle e secondo le effettive necessità. Per questo scegliere la crema giusta è molto importante.

Caratteristiche

Le creme per il viso non sono tutte uguali e vanno scelte secondo alcuni criteri ben precisi.
Devono avere una texture leggera, perché devono asciugare velocemente senza lasciare l'antiestetico velo lucido sul viso. Inoltre una crema leggera idrata molto più a fondo di una crema pesante e lascia respirare meglio l'epidermide.
Devono essere prive di nichel, per ridurre al minimo il rischio di allergie e intolleranze e a tal proposito deve essere possibilmente priva di profumazione.
Infine se si hanno particolari problemi di pelle, la crema per il viso deve essere adatta alla risoluzione degli stessi.
Prima dei 30 anni va bene qualsiasi tipo di crema idratante, ma passata quest'età è meglio scegliere una crema arricchita con vitamina A, E e C. La vitamina C protegge l'epidermide dai raggi solari, mentre le vitamine A e E svolgono un'azione antiossidante.

Tipi di pelle

Prima di acquistare una crema cosmetica per il viso è bene recarsi in un centro dermatologico per effettuare l'esame della pelle. In questa sede verrà detto al paziente a che gruppo appartiene la sua pelle in modo da acquistare cosmetici mirati.
Lo stato di salute della pelle molto dipende dallo stile di vita che si conduce. Fumo, alimentazione sbagliata e agenti atmosferici contribuiscono ad attaccare la pelle, che nei periodi di stress diventa più vulnerabile. Certo lo stato ottimale sarebbe una pelle compatta e vellutata, ma non sempre è così, e alcune volte presenta alterazioni. Le più comuni sono tre.
La pelle delicata si presenta sottile e soggetta alle irritazioni, occorre quindi una crema leggera che non irriti e non danneggi lo strato epiteliale.
La pelle grassa si presenta con punti neri e pori dilatati. In questo caso è consigliata una crema con effetto astringente, a base di argilla.
La pelle secca si presenta screpolata e facilmente soggetta a danni provocati dagli sbalzi di temperatura e dagli agenti atmosferici.

Consigli per l'uso

Le creme idratanti per il viso vanno applicate mattina e sera sulla pelle ben pulita e asciugata.
Una volta a settimana occorre fare uno scrub per eliminare le cellule morte e per aumentare la capacità ricettiva dell'epidermide. Va applicata su viso e collo con movimenti circolari delicati evitando la zona del contorno occhi. Per la zona perioculare occorre scegliere un prodotto appositamente studiato. Le creme idratanti possono essere associate anche a maschere rigeneranti da fare sia in casa che negli istituti di bellezza.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Estée Lauder Mascara Lash XL, test prodotto

Estée lauder mascara lash xl, test prodotto

Lash xl è un mascara firmato estée lauder. questo cosmetico è utilissimo nel caso in cui abbiate ciglia corte e vogliate quindi allungarle. per avere maggiori informazioni a riguardo, leggete la guida che segue.
L'Air du Temps: recensione del profumo di Nina Ricci

L'air du temps: recensione del profumo di nina ricci

Scegliere un buon eau de toilette può esaltare il nostro carattere e dare quel tocco in più di stile. l'air du temps... poche parole per descrivere un profumo simbolo di eleganza, che non smette mai di affascinare l'universo femminile.
Bulgari Voile de Jasmin, test prodotto

Bulgari voile de jasmin, test prodotto

Un grande successo per il rinomato marchio bulgari è stato il lancio nel mercato del profumo voile de jasmin, realizzazione di nathalie lorson del 2006, ma ancora oggi un profumo attuale e ricercato.