Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Creme solari per il viso: quale scegliere?

Come scegliere la crema solare adatta al proprio tipo di pelle.

Il fototipo e il fattore di protezione.

Con l'arrivo dell'estate è indispensabile proteggersi dai raggi solari con una crema protettiva adatta alle proprie esigenze. Le creme non sono altro che dei cosmetici che agiscono da filtro e proteggono la pelle dai gravi danni che i raggi UVA e UVB possono provocare. Infatti, l'esposizione al sole senza alcuna protezione può causare sia un precoce invecchiamento cutaneo sia patologie tumorali.
Nella scelta del tipo di crema solare da utilizzare dobbiamo considerare molti fattori. Primo tra tutti il fototipo di appartenenza. Può andare da I a IV, secondo il colore dei capelli, il colore della pelle e dalla sua capacità di abbronzarsi. Infatti, le pelli di tipo nordico, molto chiare, tendono a bruciarsi senza abbronzarsi mentre chi ha la carnagione scura, più resistente, si abbronza naturalmente senza andare incontro a scottature. Più la pelle è chiara, più il fattore di protezione della crema deve essere alto.
È molto importante utilizzare due tipi di creme diverse: una per il viso e una per il corpo. Le creme solari adatte per il viso devono contrastare i radicali liberi che provocano l’invecchiamento della pelle e le macchie causate da un'eccessiva esposizione al sole. Occorre inoltre seguire attentamente alcune regole per essere sicuri di abbronzarsi senza rischi per la propria pelle: evitare di esporsi durante le ore più calde della giornata, tra le 12 e 16 e ripetere l'applicazione della crema ogni due ore sono sicuramente due regole da seguire.

I vari prodotti in commercio

In commercio esiste un'enorme quantità di prodotti solari e creme abbronzanti adatti a ogni esigenza. Vediamone alcuni. Oli abbronzanti: in genere facilitano l'abbronzatura ma Il fattore di protezione è abbastanza basso, perché formano una pellicola trasparente molto sottile. Sono ideali per i fototipi più scuri o per chi è già ben abbronzato.
Stick o gel anidri: sono prodotti molto grassi e per la loro untuosità si usano per piccole aree cutanee, come le labbra, il viso, il seno o per coprire le macchie scure provocate dal sole.
Emulsioni: sono un mix di elementi grassi e acquosi che creano sulla pelle una pellicola protettiva piuttosto spessa, inoltre sono idratanti e proteggono dai radicali liberi che sono responsabili dell'invecchiamento cutaneo.
Acque solari: sono prodotti liquidi sotto forma di spray profumati ma hanno un livello di protezione molto basso perciò sono utilizzati da chi è già ben abbronzato.

Stessi articoli di categoria Cura del corpo

Victor & Rolf Flowerbomb Eau de Parfum: test prodotto

Victor & rolf flowerbomb eau de parfum: test prodotto

Con una campagna di marketing letteralmente tempestosa, il profumo principesco che viene dall’olanda ha conquistato i cuori più romantici del mercato! se ancora non l’avete provato, fidatevi di chi lo ha testato per voi.
Givenchy Eau De Givenchy Eau De Toilette Spray, test prodotto

Givenchy eau de givenchy eau de toilette spray, test prodotto

Nel 1952, hubert de givenchy crea 'givenchy', la nota azienda francese produttrice di abiti, accessori, profumi e cosmetici. nel 1995, hubert de givenchy cede il proprio posto a john galliano, che venne sostituito dopo breve tempo da alexander mcqueen, il quale purtroppo, verrà trovato privo di vita nel 2010, a londra.