Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Crimen Perfecto - Finché morte non li separi: recensione e trama

Crimen Perfecto - Finché morte non li separi è un film spagnolo del 2004. Alex de la Iglesia ne ha scritto il soggetto e ne è stato il regista. Molto apprezzato dal pubblico spagnolo, in Italia non ha avuto un incasso da record, ma è stato un film che ha incuriosito e fatto sorridere.

Trama

Crimen Perfecto - Finché morte non li separi è una commedia-thriller. Narra la storia di Rafael Gonzàlez, un uomo a cui piacciono molto le donne che lavora nel reparto femminile di abbigliamento di un grande centro commerciale. Questi da sempre aveva sognato una promozione in tale campo, ma in realtà verrà assegnata ad un altro. Un caso fortuito farà di Rafael un assassino, poiché senza intenzione ucciderà il suo collega Antonio, proprio colui che gli aveva sottratto la promozione tanto agognata. Ben presto l'inesperto e spaventato Rafael scoprirà che una testimone aveva assistito all'omicidio. Quest'ultima lo minaccia e vende il suo silenzio in cambio del matrimonio con il killer improvvisato. Nonostante Rafael accontenti Lourdes, la moglie si ostina a tenerlo in pugno costringendolo ad accettare qualunque capriccio e a soddisfare qualunque voglia. Esasperato, Rafael realizza che l'unico modo per tornare ad una vita serena e libera è quello di uccidere Lourdes, ma l'assassinio di sua moglie si dimostrerà un'opera impossibile.

Tematiche e personaggi

I due coniugi protagonisti del film sono interpretati dagli attori Guillermo Toledo e Monica Cervera. Sono vari i temi affrontati in questa spassosa black comedy del 2004. A una prima superficiale analisi si evince la simpatia e la comicità della trama nonché di alcune particolari scene, evidenziando l'ironia di un assassinio involontario, di un omicida che criminale non è, dell'esasperazione nei confronti di una moglie prepotente. Insomma una miscela perfetta per una pellicola scorrevole e divertente. Scene improbabili e situazioni assurde incorniciano il film Crimen perfecto in un quadro allegro. In realtà però, a un'analisi più approfondita, saltano fuori tematiche più complesse, quali l'ambizione del protagonista, il quale finisce per accettare l'omicidio del collega perché così si troverà a sostituirlo in quel lavoro che era da sempre stato il suo sogno. Vengono inoltre messi in rilievo i temi dell'amore e della complicità, il ricatto, la menzogna, il bisogno di mantenere un'apparente normalità. Infine, vi è la decisione di uccidere Lourdes, simbolo di come e fin dove si può spingere un uomo quando si vede messo alle strette. Un film ricco di emozioni e di significato, da non perdere. Il titolo Crimen perfecto è stato scelto dall'autore per omaggiare Alfred Hitchcock, che girò Il delitto perfetto.

Stessi articoli di categoria Cinema e Documentari

Guida pratica ai maggiori cinema di Perugia

Guida pratica ai maggiori cinema di perugia

Uno degli hobby principali degli italiani è senza dubbio quello di andare al cinema. l'opportunità di vedere film in anteprima e la novità di vedere i film con l'avvento del 3d e delle nuove tecnologie audio, hanno riportato in auge questo mondo. in una grande città come perugia ecco quali sono i maggiori cinema e come trovarli.
Biografia di Robert Meyer

Biografia di robert meyer

Robert meyer burnett, regista e produttore di dvd (15 maggio 1967).