Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

DVB-T USB: guida all'acquisto

In questa breve guida cercheremo di dare qualche consiglio utile per l'acquisto del decoder DVB-T da collegare alla porta USB del nostro computer.

I vari decoder USB per il digitale terrestre

Il DVB-T, Digital Video Broadcasting-Terrestrial, è lo standard del consorzio europeo DVB utilizzato nelle trasmissioni televisive del digitale terrestre. Gli altri standard diffusi nel nostro paese, invece, sono: il DVB-S per le trasmissioni satellitari, e il DVB-H, per le trasmissioni digitali rivolte ai cellulari di ultima generazione. La scelta di prendere un decoder da collegare alla porta USB del computer è l'ideale nel caso di sistemi portatili (notebook e netbook), ma può essere anche una buona soluzione per i sistemi desktop, nel caso si disponga di un ampio monitor e lo si voglia utilizzare anche come televisore. Ricordiamo che con questo tipo di decoder USB non è possibile vedere i canali criptati, ma solo quelli in chiaro.
In commercio ci sono diversi tipi di DVB-T tuner per PC. Alcuni di questi sono dotati di una piccola antenna esterna da appoggiare sulla scrivania vicino al computer. Altri, invece, prevedono l'attacco del normale cavo dell'antenna domestica direttamente sul dispositivo. Molti dei prodotti vengono venduti con un piccolo telecomando usato principalmente per cambiare canale e per regolare il volume. Normalmente, la decodifica dei segnali avviene nel formato video MPEG o MPEG2. Alcuni decoder USB, invece, supportano anche i formati H.264 e MPEG-2 HDTV fino a 1080i / 720p (Alta Definizione).

Scegliere il decoder USB giusto

La maggior parte dei DVB-T dongle USB sono compatibili con i più diffusi sistemi operativi presenti sui PC. Tuttavia, al momento dell'acquisto è bene controllare che il dispositivo sia compatibile con il sistema operativo installato sul proprio computer. Questo vale soprattutto se si dispone di un sistema operativo open source (Linux, per intenderci). Un'altra caratteristica dei decoder DVB-T è quella di poter registrare su hard disk i programmi che si stanno visualizzando. Quando si procede alla scelta di acquisto conviene confrontare i diversi modelli anche sotto questo aspetto. Alcuni, ad esempio, consentono la registrazione programmata di uno specifico programma utilizzando la cosiddetta EPG, la guida elettronica ai programmi. Un ultimo consiglio di acquisto riguarda il software venduto a corredo dei dongle TV. A fronte di soluzioni hardware interessanti si accompagna, spesso, un software per la visione e per la registrazione dei programmi di scarsa qualità. Conviene vedere che tipo di programmi sono presenti nella confezione ed eventualmente assicurarsi che il prodotto sia compatibile con altri software già in possesso o liberamente scaricabili dalla rete.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Lettore Divx: guida all'acquisto

Lettore divx: guida all'acquisto

Da diversi anni il supporto più utilizzato per riprodurre film e anche per registrarli è quello dei dvd. si può fare una scelta tra le offerte di lettori dvd, facendo attenzione ai prezzi, alla marca e alle caratteristiche tecniche.
Come trovare il centro assistenza Panasonic più vicino a casa vostra

Come trovare il centro assistenza panasonic più vicino a casa vostra

Ogni multinazionale o azienda locale che si rispetti presenta un'assistenza continua per i prodotti venduti, siano essi in garanzia oppure no. anche la panasonic, azienda giapponese dalla lunga tradizione in campo elettronico, offre un servizio capillare di assistenza in tutto il mondo. sul nostro territorio nazionale, la panasonic italia ha numerose filiali di assistenza.
TV LCD Sharp: modelli e informazioni

Tv lcd sharp: modelli e informazioni

La sharp è un’azienda giapponese e tra i suoi prodotti trovate una vasta scelta di televisori con tecnologia led. ecco una guida ai modelli principali.