Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dance Arts Faculty: informazioni sulla scuola e sui corsi

Il D.A.F., una delle più prestigiose scuole d'arte italiane, in cui le diverse discipline si fondono tra loro per preparare artisti capaci di destreggiarsi nelle varie realtà che lo spettacolo propone, a partire dalla danza, fino ad arrivare alla musica ed al teatro. Non solo per professionisti ma anche per amatori

La scuola

Il D.A.F., Dance Art Faculty, è un sistema integrato polifuzionale, che si occupa dell'educazione, della formazione e del perfezionamento nell'area dello spettacolo e delle arti sceniche, in particolar modo della danza. È un centro innovativo, aperto a ogni genere di affluenze culturali, che intende la danza una disciplina trasversale, da integrare con la musica, il teatro e l'audiovisivo. I diversi linguaggi artistici che possono avere tra loro delle affinità devono fondersi per dar luogo alla formazione di artisti completi. Il D.A.F. dispone di un corpo docenti di esperienza internazionale e collabora con coreografi, personaggi e compagnie conosciuti per la loro bravura in tutto il mondo; è affiliato con il Conseuil International de la Danse-UNESCO, e patrocinato dall'Università degli Studi Roma Tre, Collegio Didattico di Scienze e Tecnologie delle Arti, della Musica e dello Spettacolo. L'Istituto è inoltre la sede ufficiale della Spellbound Dance Company del famoso coreografo Mauro Astolfi.

La danza

Nei suoi corsi il D.A.F. trascende i tradizionali metodi di formazione e coinvolge gli allievi in uno spazio multidisciplinare, offrendo la possibilità di studiare discipline diverse ma integrate tra loro. Per ciò che riguarda la danza, le materie previste sono: la danza classica, il modern, il modern jazz, il contemporaneo, l'atelier di composizione coreografica, ed i laboratori. In aggiunta, sono previste lezioni giornaliere di Hip Hop, in collaborazione con il Mo'Ma.

Le arti sceniche

L'insegnamento delle arti sceniche prevede tre dipartimenti autonomi, in cui è possibile studiare la musica elettronica, il canto e il musical, il rapporto tra arte e comunicazione attraverso l'uso consapevole delle nuove tecnologie. Questi corsi vengono tenuti da attori, registi, produttori, tecnici e studiosi.

Le discipline complementari

Non trattandosi di una scuola solo per professionisti ma anche per amatori, il D.A.F. dà la possibilità di approcciare un metodo di studio integrato sul movimento, affiancando ai corsi basilari di danza altre discipline, come il Gyrotonic, la Gyrokinesis, lo yoga e la ginnastica posturale, anche correttiva.

Stessi articoli di categoria Corsi e Formazione

Corsi fiori di bach, enti organizzatori e costi

Corsi fiori di bach, enti organizzatori e costi

I fiori di bach sono rimedi naturali, estratti da 38 diversi fiori le cui proprietà furono scoperte dal medico inglese edward bach, negli anni '30 del secolo scorso. ogni fiore agisce su uno specifico stato emotivo ed ha il potere di riequilibrarlo: come imparare a conoscere ed usare correttamente questo rimedio naturale?
Food & Beverage Manager: guida alla professione

Food & beverage manager: guida alla professione

Questo articolo illustra brevemente le competenze professionali e l'iter formativo di una delle figure più richieste nel settore turistico: il food & beverage manager.
Scuola alberghiera: quale frequentare a Roma

Scuola alberghiera: quale frequentare a roma

Siete romani e avete la passione per la cucina? una passione talmente grande da volerla trafsormare in una professione? leggete qui, ecco tutte le scuole alberghiere della capitale.