Denon DVD-3800BD, recensione del prodotto
Se si parla del Denon DVD-3800BD si intende un lettore digitale per la visione di Blu-ray, BD-RE (versione 2.1), BD-R (versione 1.1), DivX, DVD, DVD-R/RW, CD-R/RW, CD, WMA, MP3, Kodak Picture CD e JPEG.
/wedata%2F0030398%2F2011-08%2FThe-new-stack--20100105SD850IS03620P1L1C45--SML.jpg)
Scheda tecnica
Riporto di seguito una breve scheda tecnica di questo lettore:
- Conversione I/P tramite Silicon Optix Realta di Teranex
- Uscite HDMI
- Uno scomparto SD
- Sistema Dolby TrueHD
- Un’uscita analogica audio e stereo
- Un telecomando Glow Key
- Display
- Rifinitura in nero
Recensione
Questo lettore è davvero ottimo, per molti uno dei migliori prodotti di questo genere presenti sul mercato. Questo modello della Denon è alquanto solido e offre un’immagina chiara e dai colori davvero vividi, con una qualità del suono elevata e dinamica. Il paragone di questo prodotto con il suo predecessore DVD-2500BT è ovvio, anche se questo non aveva al suo interno un decoder. Le porte poste sul retro di questo lettore lo rendono davvero completo, con una lista che va dall’HDMI al BNC. L’audio è curato ottimamente, con una netta differenziazione delle note basse, offrendo una voce solida dei personaggi dei nostri film preferiti e una sensazione di naturalezza per quanto riguarda la strumentazione. La tecnologia scelta è delle più avanzate, con un processore video Realta sxT2 HQV da 10 bit. Quasi stupisce la qualità del nero, indifferentemente che si utilizzino DVD o Blu-ray, sia per quanto riguarda la profondità che per l’equilibrio. A questo c’è da aggiungere un alto livello di chiarezza dell’immagine, paragonabile soltanto a macchinari di una classe superiore. Concludendo, il Denon DVD-3800BD risulta completo sotto ogni fronte, ovviamente non eccelso, anche perché il prezzo non è così alto come potrebbe sembrare, capace di riprodurre perfettamente i Blu-ray e con grandi prestazioni per quanto riguarda l’audio.
Il prezzo, variabile a seconda della catena o del negozio scelto, si attesta in genere sui 1.590 euro. Come già detto questa cifra può sembrare troppo alta, e in effetti è un costo di tutto rispetto. E, soprattutto, non per tutte le tasche. Ma, analizzandolo dal punto di vista degli esperti hi-tech, questo non è che un'inezia, se confrontata alle cifre vertiginose dei prodotti maggiormente prestanti. Acquistando questo modello è possibile portare a casa propria un'ottima qualità al di sotto dei 2.000 euro.